Mercato contadino e 30 all’ora. A caccia del titolo “virtuoso”
Il comune parteciperà al premio indetto dall’Associazione comuni virtuosi che ogni anno un piccolo e un grande comune da premiare nell’ambito della sostenibilità
Mercato contadino, 30 all’ora, cibo biologico nelle mense scolastiche, raccolta differenziata oltre il 70 per cento. Con questi risultati il comune di Saronno ha deciso di candidarsi al premio indetto dall’associazione comuni virtuosi. Premio istituito dalla rispettiva associazione che sceglie ogni anno un piccolo e un grande comune da premiare nell’ambito della sostenibilità e dei rapporti con i cittadini.
«Pensiamo che il tempo sia maturo per raccogliere un riconoscimento importante per quanto stiamo facendo – spiega il sindaco Luciano Porro -. Ormai è più di un anno che stiamo guidando la città, non stiamo andando a traino di un’eredità dell’amministrazione precedente. I punti elencati sono tutte iniziative che abbiamo fatto nascere noi».
Il primo cittadino sceglie quindi un premio per poter dare visibilità agli sforzi fatti: «I 30 all’ora stanno dando ottimi risultati, mentre i cittadini rispondono bene al mercato contadino con una forte presenza, grazie a prodotti a km zero. Penso che il comune abbia buone possibilità per aggiudicarsi questo premio».
Il comune vincitore si dovrebbe conoscere a settembre, qualche giorno prima della premiazione prevista per il 16. Il riconoscimento viene assegnato da una giuria specializzata che valuterà tutte le domande pervenute. Tutta la pratica per la partecipazione al premio è curata dal consigliere comunale Giorgio Pozzi. La sede del premio è a Monsano, Belluno, e l’iniziativa è patrocinata dal Ministero dell’Ambiente. «Per il comune sarebbe semplicemente un riconoscimento per la bontà di quanto fatto, anche con enorme sacrificio – conclude Porro -. Siamo solo all’inizio, di strada da fare ce ne è ancora molta».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.