Un corso per imparare a risparmiare
C'è la crisi e bisogna mettere via ogni centesimo: il Comune organizza una serie di lezioni. Interesse soprattutto delle famiglie straniere in difficoltà, ma anche di qualche italiano
C’è la crisi, bisogna imparare a risparmiare. Il Comune di Casorate Sempione, alle porte di Malpensa, ha lanciato un corso molto particolare: rivolto a uomini e donne, italiani e stranieri, punta a insegnare le basi dell’economia domestica e i trucchi del risparmio su bollette, servizi, beni essenziali. Il corso è stato presentato lunedì sera alla sede della associazione di solidarietà Girasole, mercoledì 8 giugno inizieranno le lezioni vere e proprie, trentadue ore su tre argomenti principali (pianificazione del budget famigliare, economia in cucina, la brava casalinga). «Al primo incontro si sono presentate una decina di persone, quasi tutte straniere (di cui una nata però in Italia) e una italiana» spiega Stefania Passerini, dei servizi sociali del Comune. «Nel primo ciclo d’incontri impareranno a gestire i conti di casa, c’è un interesse anche da parte degli uomini». L’interesse viene soprattutto dagli stranieri, che vogliono conoscere bene le bollette, le possibilità di scelta tra operatori diversi, le opportunità per risparmiare. Molti sono venuti a contatto tramite lo sportello dei servizi sociali, sono soprattutto cittadini di Pakistan, Bangladesh e Marocco. Ma c’è appunto anche l’interesse di alcuni uomini, soprattutto mariti di badanti arrivati di recente in Italia e ancora alla ricerca di un lavoro. Il corso è comunque aperto a tutti, è gratuito e prevede due lezioni settimanali (lunedì e mercoledì). Per informazioni: ufficio servizi sociali del Comune, 0331295052, interno 9.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.