Una biblioteca per Angioletto Castiglioni
Il collegio docenti del liceo scientifico Tosi ha deciso di intitolare la biblioteca dell'istituto al partigiano e reduce dei lager nazisti, recentemente scomparso
Una biblioteca dedicata ad Angioletto Castiglioni, in ricordo del valore culturale e formativo che la sua figura ha rappresentato per la città di Busto Arsizio: è questa l’iniziativa del liceo scientifico "Arturo Tosi", che ha annunciato oggi l’intenzione di intitolare la raccolta libraria dell’istituto al partigiano e reduce dei lager nazisti scomparso lo scorso 24 maggio. La proposta, nata dal Dipartimento di Storia e Filosofia, è stata approvata all’unanimità dal collegio docenti del liceo, nel corso del quale, per l’occasione, è stata proiettata l’immagine del campo di concentramento di Auschwitz.
La cerimonia di intitolazione della biblioteca avverrà all’inizio del prossimo anno scolastico, in data ancora da definire tra settembre e ottobre. Nell’occasione sarà inaugurata anche una teca contenente libri appartenuti ad Angioletto Castiglioni, donati all’istituto da parenti e amici, tra cui anche alcuni volumi autografi. All’istituto è stato donato anche un ritratto di Castiglioni realizzato da Luigi Giavini, che sarà esposto nei locali della biblioteca.
L’intitolazione sarà anche l’occasione per rilanciare il servizio bibliotecario, i cui orari di apertura sono stati ridotti negli ultimi mesi a causa dei tagli operati dalla recente riforma scolastica; per il prossimo anno, invece, il servizio sarà assicurato a tempo pieno (e gratuitamente) da alcune insegnanti che hanno ricevuto una formazione specifica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.