Una settimana di eventi per il palio cittadino
Attorno al Palio si muovono 150 volontari, oltre a un'intensa collaborazione con tutte le associazioni del territorio. Appuntamenti dall’11 al 19 giugno
È tutto pronto per la ventiquattresima edizione del Palio di Uboldo che inizierà sabato 11 giugno e terminerà domenica 19 giugno. Ricco anche quest’anno il programma. A contendere il trofeo vinto l’anno scorso dalla Contrada Lazzarett saranno il Taron, il Bell e il San Cosma che si sfideranno in un’intensa settimana di giochi.
Ad aprire il tutto, sabato sera, la Cerimonia di Apertura alle 21.00 e a subito a seguire due giochi folcloristici muoveranno la classifica. Chiuderà la serata la "Mama Bluegrass Band", band conosciuta a livello nazionale con all’attivo due album.
Per una settimana giochi tutte le sere, spettacoli, cucina aperta e tanto divertimento. Chiuderà questa settimana la Cerimonia di Chiusura di domenica 19 giugno alle 22.00 a cui seguiranno i fuochi d’artificio e il concerto della TnB Swing Band.
Attorno al Palio si muovono 150 volontari che per una settimana si dedicano a questa festa, oltre a un’intensa collaborazione con tutte le associazioni presenti sul territorio: il lavoro di 9 mesi diventa realtà nella settimana del Palio.
Il Palio di Uboldo è ormai una tradizione, ma è anche opera di beneficienza: grazie a questa manifestazione, negli anni, sono state aiutate le suore missionarie uboldesi, il Comitato Maria Letizia Verga e l’associazione "San Gregorio rinasce" legata a un paese colpito dal terribile sisma dell’Abruzzo. Il notevole riscontro di pubblico pone ormai il Palio di Uboldo dice della bontà dell’opera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.