A MusicArte Festival il violoncello di Enrico Bronzi
Martedì 5 luglio, in occasione della festa patronale, nella chiesa di sant'Ippolito e San Cassiano si svolgerà l'appuntamento con la musica classica
Due nuovi importanti appuntamenti con la grande musica per il “MusicArte festival 2011, Luvinate e dintorni”: il 5 Luglio presso la chiesa di “Sant’Ippolito e San Cassiano” di Luvinate (Va) sarà di scena l’Orchestra “MusicArte” in collaborazione con il celebre violoncellista “Enrico Bronzi”, all’interno della Festa Patronale; il 9 presso l’incantevole eremo di “Santa Caterina del Sasso” a Leggiuno (Va) sarà la volta del “Trio MusicArte”, il tutto alle ore 21 ad ingresso libero.
Enrico Bronzi, tra i più attivi violoncellisti della sua generazione, oltre a suonare con il celebre “Trio di Parma”, con cui si è esibito nelle più importanti sale da concerto del mondo, si è imposto nel panorama internazionale come solista al fianco di direttori quali C. Abbado, V. Delman, C. Eschenbac e molti altri; ha diretto numerosi complessi italiani tra cui l’Orchestra “Mozart”, “I Virtuosi Italiani” etc; è direttore artistico dell’Estate Musicale di Portogruaro e professore all’”Universitat Mozarteum Salzburg”. La serata luvinatese sarà interamente dedicata alla famiglia di Johan Sebastian Bach: ascolteremo infatti due ouvertures di Wilhelm Friedemann Bach e Johan Bernad Bach, rispettivamente figlio maggiore e cugino del Kantor, per concludere con il concerto per violoncello ed orchestra in La Maggiore di Carl Philipp Emanuel Bach.
Johan Sebastian Bach sarà invece il protagonista della serata del 9 Luglio; il trio “MusicArte” composto da Roberto Scordia al violino, Yuriko Mikami al violoncello e Roberto Villa al clavicembalo, interpreterà importanti pagine tra le suite, le sonate e le partite per strumento solo del celebre compositore, per concludere con la sonata in Sol Maggiore n. 6 BWV 1019.
La serata è stata organizzata dall’Associazione “MusicArte” di Luvinate in collaborazione con il Comune di Luvinate e la Pro Loco locale.
Queste serate avvengono a conclusione delle Master Class straordinarie organizzate dall’associazione in collaborazione con l’Accademia Internazionale “Lago di Monate”; sono ancora aperte le iscrizioni per la Master Class con la soprano “Francesca Lombardi”, che si concluderà con un concerto il 19 Luglio presso il “Golf Club Varese” di Luvinate.
Ulteriori informazioni sul sito www.musicarteclassica.it o all’indirizzo mail robertoscordia@libero.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.