Grandine a Gallarate, arcobaleni su Varese
Tempo pazzo in provincia: spazzate dalla grandine Oggiona, Cavaria e Cairate mentre i colori dell'iride splendevano sul capoluogo. Diverse le chiamate dei vigili del fuoco. Previsti lievi miglioramenti per venerdì
Tombini saltati e scantinati allagati nel Gallaratese. Arcobaleni e cieli da paesaggisti francesi a Varese (l’arcobaleno fotografato da Stefano castelli, Facebook "La redazione Varesenews". Questa la situazione che si è vissuta nel tardo pomeriggio di oggi, 28 luglio sul Varesotto. Così se la grandine ha spazzato il Gallaratese, con forti rovesci di carattere temporalesco, Varese è stata in "stand by" con nuvolosi grigi e colori nel cielo.
Il problema principale lo hanno dovuto affrontare i vigili del fuoco impegnati nella zona di Gallarate e soprattutto a Oggiona Santo Stefano, Cassano Magnago e Cavaria. Qui – riferiscono dalla sala operativa – numerosi utenti hanno chiamato il 115 per segnalare allagamenti in scantinati e tombini saltati per via delle maxi precipitazioni.
Lettori riferiscono che in alcuni tratti del Gallaratese la grandine (foto Barbara Arnaldi da Facebook "Varesenews") è caduta per oltre venti minuti. Come testimoniano le immagini che ha inviato il lettore Luca Minotto, anche Bolladello, frazione di Cairate, è stata debitamente “martellata” dalla coltre di ghiaccio caduta dal cielo.
Del resto era quello che dovevamo aspettarci, seguendo le indicazioni del Centro Geofisico Prealpino che aveva per oggi ipotizzato l’arrivo di temporali in serata anche di forte intensità. E per domani? Venerdì 29 c’è da aspettarsi una situazione simile, ma forse con qualche miglioramento. Dall’Osservatorio fanno sapere che il cielo per venerdì 29 luglio sarà “Abbastanza soleggiato e un po’ ventilato da nord sulla Lombardia occidentale, più nuvoloso ad est. Asciutto o qualche isolato rovescio pomeridiano tra Lario e Garda. Temperature in lieve aumento”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.