Il sindaco va al mercato: “Orari, igiene e più controlli”
Faccia a faccia tra il primo cittadino e gli ambulanti. I problemi della categoria esposti direttamente a Fontana. un ambulante ha chiesto di pulire il muri dove tutti vanno a fare pipì
Più controlli per “una corretta attività che rispetti le regole” e orari più flessibili, soprattutto d’inverno. Sono queste le principali richieste avanzate dagli ambulanti del mercato di piazzale Kennedy nel corso di un sopralluogo effettuato stamattina alla presenza del sindaco Attilio Fontana e dell’assessore alla Sicurezza, Carlo Piatti, del direttore Ascom Varese Roberto Tanzi, di Carlo Riva, fiduciario Ascom Fiva per la città di Varese e Rodolfo Calzavara, presidente provinciale Ascom Fiva.
I rappresentanti di categoria ritengono che il nuovo regolamento per il mercato, adottato dal Comune nei mesi scorsi, risponda a molte esigenze. “Occorrono però ulteriori migliorie” hanno spiegato, illustrandole al sindaco: secondo gli ambulanti, servono maggiori controlli sull’applicazione stessa del regolamento, soprattutto da parte degli extracomunitari, per cui sarebbe necessario rafforzare i controlli da parte della Polizia locale. Inoltre, sarebbe necessario un orario più flessibile per la chiusura, a partire dalle ore 16.30, specialmente per la stagione invernale. E’ stata anche avanzata la richiesta di indicare i posti numerati sul piazzale, e di impedire l’accesso per scaricare la merce ai banchi (norma già inserita nel regolamento).
“E’ molto utile essere sul posto – spiega il sindaco: – per questo ho accolto l’invito che mi era stato fatto per compiere un sopralluogo e toccare con mano i problemi. Ora le associazioni presenteranno una relazione dettagliata al Comune, con le diverse richieste, che saranno certo accolte. Una maggiore sicurezza al mercato, con controlli più serrati, è utile a tutti, agli ambulanti e ai clienti, così come il rispetto delle regole da parte di tutti”.
Attualmente, gli agenti della polizia annonaria sono due per ogni turno, al mattino e al pomeriggio dei giorni di mercato. L’assessore Piatti valuterà come organizzare al meglio la sorveglianza, con un incremento dei pattugliamenti. Il mercato del lunedì conta 210 bancarelle, quelli del giovedì e del sabato 180
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.