L’Isolino Virginia riparte dalla settimana della Cultura
L’assessore Longhini spiega i primi passi concordati tra comune e provincia per rivitalizzre l’isolino Virginia, recentemente insignito della qualifica di “Patrimonio dell’umanità” da Unesco
Ora che l’isolino Virginia è diventato Patrimonio dell’Umanità secondo l’Unesco, è arrivato il momento, davvero, di dargli vita nuova: è quello che ha pensato la giunta di Varese in una delle sue prime riunioni.
La piccola isola nel lago di Varese, che conta nella sua piccoal superficie un ristorante e un museo preistorico, pur essendo in comune di Biandronno è in realtà proprietà del comune di Varese: «E’ stato regalato all’amministrazione comunale nel 1962 – spiega l’assessore Longhini – ed è quindi di proprietà del comune».
Per cominciare a valorizzare la sede, Comune e provincia di Varese si sono incontrati nella giornata di ieri, 4 luglio 2011: «Abbiamo convenuto che le prime iniziative legate all’isolino potranno essere messe in campo nell’ambito della settimana della cultura, nella sua versione regionale“Fai il pieno di cultura” e in quella statale “giornate del Patrimonio” – spiega Longhini – Entrambe le iniziative cadono l’ultima settimana di settembre, e possono legarsi anche ad “Abbriacciamo il lago” nello stesso periodo».
Nelle manifestazioni, il comune di Varese si preccuperà di fare arrivare sull’Isolino eventi di tipo culturale, come presentazioni di libri o spettacoli di tipo teatrale. «Certamente, però, una delle prime cose da fare è quella di potenziare i trasporti per l’isoletta – sottolinea Longhini – fino ad ora affidati al proprietario del ristorante, che “recupera i turisti” su richiesta. Per le iniziative di settembre abbiamo chiesto a Lipu, che ha una barca, se poteva aiutarci nel servizio. Per il futuro, invece, si vedrà».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.