Maltempo, 130 interventi per i vigili del fuoco
La "lunga coda" della tempesta di mercoledì sera: nei tre giorni successivi i pompieri impegnati in decine di punti per mettere in sicurezza la città
Superlavoro, in questi giorni, per i Vigili del Fuoco di Varese e dintorni: è la "coda lunga" della tempesta di mercoledì sera, che ha lasciato decine di punti potenzialmente a rischio. A fronte di circa 300 chiamate per assistenza, i pompieri hanno fatto numerosi sopralluoghi e oltre 130 interventi effettivi. «Si tratta per lo più di piante abbattute, ma anche di porzioni di tetto, grondaie, lucernari pericolanti» spiegano dal Comando Provinciale di Varese. Gli interventi più impegnativi sono stati quelli sulle grandi piante abbattute, in particolare i cedri del Libano. Anche queste sono spese che la collettività deve sostenere per rimediare ai danni del maltempo.
E tutto questo si aggiunge all’attività ordinaria di soccorso e a una "emergenza" stagionale, quella di vespe e calabroni: i vigili del fuoco dedicano una squadra specifica per la distruzione dei nidi di imenotteri e per la bonifica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.