Progetto Serbia: la sfida lombarda per competere
Appuntamento si terrà nella Sede di Saronno dell’Unione Industriali, lunedì 4 luglio, a partire dalle ore 10.30. Parteciperà il Console commerciale serbo in Italia
Un incontro per presentare anche alle piccole e medie imprese varesine le opportunità commerciali offerte dalla Serbia. L’appuntamento si terrà nella Sede di Saronno dell’Unione Industriali, lunedì 4 luglio, a partire dalle ore 10.30, in via Ferrari. Parteciperà il Console commerciale serbo in Italia.
«Presentare alle imprese le opportunità commerciali, le possibilità d’investimento, le occasioni per creare rapporti d’affari con il mercato russo di cui la Serbia rappresenta una delle più importanti teste di ponte – spiegano da Univa Saronno -. Il tutto con un occhio di riguardo alle Pmi. È questo lo scopo dell’incontro “Progetto Serbia: la sfida lombarda per competere” che verrà ospitato dall’Unione degli Industriali della Provincia di Varese».
All’appuntamento parteciperà il Console commerciale serbo in Italia, Bojan Stevanovich. Quella di Saronno rappresenta la tappa di un roadshow che toccherà le varie province lombarde. Organizzato da Confindustria Lombardia, Regione Lombardia, Istituto per il Commercio Estero, in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico, il progetto ha lo scopo di illustrare alle piccole e medie imprese le potenzialità che offre la Serbia, soprattutto in qualità di hub per accedere alla Russia, con cui il Paese balcanico ha regimi doganali privilegiati, così come ne può vantare con l’Unione europea. Una sorta di cerniera economica e commerciale, dunque, di cui le imprese italiane, anche non grandi, possono avvantaggiarsi. A scendere nei dettagli saranno gli interventi degli esponenti dell’Agenzia per la Russia, di Aliquo Consulting Serbia e UniCredit S.p.A.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.