Arrivano mercoledì i primi profughi libici
Il comune e la parrocchia pronti a ospitare le prime cinque persone. Il sindaco: “Ci aspettiamo che sia ricambiato il rapporto di ospitalità”
Arriveranno mercoledì pomeriggio o sera i primi profughi libici che troveranno accoglienza a Tradate. Si tratta di cinque persone delle otto previste secondo il piano del Ministero. Non si conoscono ancora le nazionalità di provenienza ma si tratta di persone dichiarate come profughi che vengono accolte da quasi tutti i comuni d’Italia.
Il comune ha gestito l’emergenza insieme alla Caritas e alle Acli cittadine. Tre persone saranno ospitate dalla Parrocchia cittadina in un appartamento in via Sopranzi, mentre altre due saranno collocate dal comune negli spazi dell’ex consorzio agrario. «Non si tratta di un appartamento – spiega il sindaco Stefano Candiani -, ma di una sistemazione provvisoria».
Il primo cittadino vuole però spiegare lo spirito di questa emergenza: «Quello che non possiamo permetterci è di avere in città gente che sia in giro a fare niente – prosegue Candiani -. Bisogna impostare da subito il rapporto di ospitalità sperando sia ricambiato. Capisco che siano profughi e che abbiano i loro problemi, ma anche da noi ci sono famiglie che faticano ad arrivare a fine mese, che sono in graduatoria per degli alloggi. Non vorremmo si creassero tensioni inutili. Per ospitabilità ricambiata intendiamo semplicemente che ci sia della volontà ad aiutare la comunità che li ospita, è anche un modo per interagire con il paese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.