Corse speciali: le Ferrovie Nord volevano 4000 euro
L'azienda ferroviaria aveva chiesto 4000 euro al Comune per effettuare il servizio straordinario. Un costo che l'amministrazione non poteva sostenere e giustificare
« Avevamo fatto richiesta, come ogni anno, alle Ferrovie Nord per avere corse speciali in occasione dei fuochi di Ferragosto. La settimana scorsa, però, ci hanno chiesto il pagamento di 4000 euro, un costo che non potevano sostenere nè giustificare in bilancio». Il sindaco di Laveno Graziella Giacon spiega così al mancato servizio di collegamento con la città lacustre la notte speciale dei fuochi d’artificio. Gli anni corsi, allo spettacolo pirotecnico si poteva arrivare grazie a collegamenti notturni organizzati straordinariamente da Le Nord. Quest’anno, per la prima volta, la società milanese ha chiesto un contributo all’amministrazione del Comune, un contributo che, stando alle parole del primo cittadino, non era possibile corrispondere: « La richiesta formale ci è giunta qualche giorno fa – commenta il sindaco – La settimana di Ferragosto non c’è nessuno a cui chiedere spiegazioni. Non eravamo proprio nelle condizioni di accettare».
La mancanza di collegamento ha messo in difficoltà moltissimi turisti, giunti per ammirare lo spettacolo che, proprio quest’anno, rientrava nel campionato internazionale "Fiori di fuoco": « Io stessa sono andata alla stazione quando mi hanno avvertito dei problemi. La Protezione civile ha riaccompagnato a casa persone giunte da paesi limitrofi e io stessa ho chiamato il taxi per sei milanesi in difficoltà. Mi dispiace dei tanti disguidi che si sono verificati. Ma al momento di comperare il biglietto perchè non sono stati informati che non ci sarebbe stato il ritorno?»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.