Al PalaYamamay è tempo di Europei
Mugugni e polemiche per le tribune ancora semivuote lasciano il posto al volley giocato: oggi a Busto Arsizio si comincia con Olanda-Spagna e Bulgaria-Russia. E l'Italia gioca a Monza con la Croazia
Finalmente si gioca, è proprio il caso di dirlo. Finora degli Europei di pallavolo femminile, a Busto Arsizio, si è parlato ben poco, e solo in riferimento alla mancata presenza della nazionale azzurra e ai pochi biglietti venduti (ieri la situazione non è migliorata di molto, anche perché la biglietteria ha aperto i battenti solo nel pomeriggio). Negli ultimi giorni il PalaYamamay è stato un cantiere aperto, e le ragazze di Bulgaria, Russia, Olanda e Spagna si sono allenate sotto gli occhi incuriositi, e in qualche caso affascinati, di tecnici e lavoratori pronti impegnati nei consueti stravolgimenti dell’ultim’ora che caratterizzano ogni grande evento.
Adesso, però, la parola torna al campo, e al di là di ogni possibile discussione è certo che lo spettacolo sarà di altissimo livello: da leccarsi i baffi già la prima giornata, con un Olanda-Spagna che sa tanto di derby (il coach spagnolo è l’olandese Gido Vermeulen) e poi Bulgaria-Russia, sfida tra le ragazzine terribili di Dimo Tonev – nessuna sopra i 25 anni, la stella è Vasileva – e le campionesse del mondo. Le russe rinunciano all’opposto Sokolova, da anni tra le numero uno della pallavolo continentale, ma continuano a essere le grandi favorite per il primo posto. Nel girone di Monza si può dire lo stesso anche per l’Italia, malgrado l’esclusione di Carocci, ferita ancora aperta che ha costretto il ct Barbolini a convocare solo 12 giocatrici lasciando fuori anche Barcellini (se si gioca con due liberi è possibile portarne 14).
Ieri mattina il ct era a Concorezzo per la presentazione ufficiale della rassegna (nella foto), a cui hanno partecipato anche i due presidenti federali di Italia e Serbia, Carlo Magri e Aleksandar Boricic: le finali, infatti, si giocheranno proprio a Belgrado sabato 1° e domenica 2 ottobre. Chi chiude il gruppo al primo posto passa direttamente ai quarti, seconda e terza vanno agli ottavi (entrambe le fasi, per i gironi italiani, si giocheranno a Monza). "Ripetersi è sempre difficile – ha detto Barbolini – gli Europei sono sempre un torneo dal tasso tecnico molto alto, basti pensare che cinque tra le prime otto formazioni dei Mondiali dello scorso anno sono europee. Abbiamo avuto qualche problema alla vigilia, ma ora pensiamo solo giocare, con la consapevolezza di dover migliorare gara dopo gara". L’Italia, non dimentichiamolo, difende i due titoli conquistati nel 2007 e nel 2009, e vuole arrivare tra le prime 5 anche per guadagnarsi la World Cup, che a sua volta può portare in dote l’accesso alle Olimpiadi.
La nazionale debutta questa sera alle 20.30 contro la Croazia, poi giocherà sabato 24 con l’Azerbaijan e domenica 25 con la Turchia, sempre in prima serata e in diretta su RaiSport. Per i bustocchi e gli appassionati della zona il menu è altrettanto ricco: domani Bulgaria-Olanda e Russia-Spagna, domenica Russia-Olanda e Spagna-Bulgaria. La biglietteria del PalaYamamay è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 20; i biglietti costano 15 euro per il secondo anello, 25 per il primo e 35 per il parterre. Previste riduzioni per società e istituti scolastici, inoltre i primi 300 tesserati che si presenteranno al palazzetto in divisa societaria entreranno gratis. Ingresso gratuito anche per portatori di handicap e accompagnatori. Esordisce per l’occasione il nuovo parcheggio del palazzetto di viale Gabardi, grandi assenti purtroppo i trasporti pubblici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.