“Buche e auto in sosta, Via Aleardi è pericolosa”
Un lettore segnala la situazione di disordine e degrado nella strada di Madonna in Campagna. Che da via secondaria si sta trasformando in zona commerciale del quartiere e in "tangenziale" verso Busto
«Via Aleardi è pericolosa, tra buche, parcheggio selvaggio e traffico». A Madonna in Campagna i residenti c’è un po’ di malumore per le condizioni della strada che lambisce a sud il quartiere. Le questioni, in realtà sono più di una: «a dir poco scandaloso lo stato dell’asfalto nel tratto che conduce alla discarica e al distributore di GPL dell’Amsc, con crateri e non buche che mettono in pericolo tutti, pedoni, ciclisti, automobilisti» ricorda Virginio Riva, residente in zona. Le buche vengono chiuse ogni tanto a forza di asfalto, ma lo stato è pietoso: forse non tanto per le "toppe" che rendono irregolare il fondo, quanto anche per il dislivello tra la strada e il bosco vicino, a volte con
un vero e proprio "gradino" su una strada comunque di calibro ridotto. «Recentemente sono stato personalmente dai vigili urbani di Gallarate per un reclamo – dice ancora Riva – la risposta gentilissima di una vigilessa è stata che purtroppo i fondi non ci sono piu’ per il rifacimento del manto stradale della via in questione». Altro problema aperto riguarda invece il parcheggio selvaggio su entrambi i lati della carreggiata in prossimità dei negozi e bar nella zona a ridosso dell’incrocio con la "tangenzialina" e che secondo i residenti mette in pericolo tutti i cittadini e in particolare gli studenti che al mattino devono recarsi nelle scuole poste nelle vicinanze. Un problema che si presenta soprattutto al mattino e in orario di pranzo e che riduce la visibilità agli incrocio. Su tutto rimane anche la questione dell’aumento di traffico, visto che la strada è usata sempre più non solo per i collegamenti interni al popoloso rione ma anche come asse di attraversamento che dalla tangenzialina consente di arrivare fino a metà di viale Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.