Continuano i preparativi per il mosaico da record
Malnate festeggia le scuole e l’unità nazionale proponendosi di entrare nel Guinness dei primati
La sfida ha un che di epico. Una di quelle che lasciano con il fiato sospeso fino all’ultimo momento, legata com’è a mille variabili e ad un’organizzazione meticolosa che deve saperle affrontare tutte.
Si tratta infatti di battere un record mondiale, di fare un Guinness dei primati.
L’idea è coinvolgere più di millequattrocento persone, riunirle in un unico posto e comporre il mosaico vivente più grande mai esistito. Sarà un’ardua impresa, soprattutto, fare rimanere per oltre dieci minuti gli oltre mille bambini dalle elementari alle scuole medie con una tessera gigante tra le mani a braccia alzate. A far ben sperare sull’esito, l’entusiasmo che si sta coagulando intorno all’evento a mano a mano che la notizia si va diffondendo, alimentato dal grande significato educativo che l’impresa assume: quello di essere consapevolmente parte di un tutto in cui ciascuno è solo una porzione infinitesimale, eppure assolutamente indispensabile; ottenere un risultato che non è una vittoria di questo o di quello, ma di tutta una comunità che ci ha investito tempo e risorse.
Non è un caso che la manifestazione coinvolga innanzitutto le scuole: a muovere le fila dell’evento infatti, in programma per sabato primo ottobre, è l’Associazione Genitori Malnate, da anni promotrice della partecipatissima festa della scuola, in collaborazione con Malnate Scuola in Rete e con il cittadino Comitato per i 150 anni dell’Unità d’Italia, oltre al patrocinio del Comune. Ma il ruolo principale lo avranno i ragazzi e i loro insegnanti, chiamati ad un compito tutt’altro che facile.
Il mosaico, che verrà composto all’interno del campo sportivo di via Gasparotto, dall’unione dei millequattrocento e più pannelli sollevati dai partecipanti formerà un enorme Stivale, di circa 800 metri quadrati, corredato dal Tricolore e circondato da mari e monti, con il nome Malnate ad esprimere l’orgoglio cittadino verso questa impresa, mentre un elicottero della Guardia di Finanza riprenderà la realizzazione del Guinness dall’alto.
Tutti sono chiamati a dare il proprio contributo: si cercano partecipanti per superare il record analogo attualmente in vigore, ottenuto nel 2010 in Francia con 1.250 persone e un quadro di Monet di 600 metri quadrati.
L’appuntamento è per sabato 1° Ottobre, alle 8.30, a Malnate, al Campo sportivo di via Gasparotto.
Per informazioni e iscrizioni (obbligatoria): telefonare a Mauro Sarasso 349 8515561, Centro Lena Lazzari 0332 428736 (da domenica a venerdì dalle 15.00 alle 18.00) oppure scrivere all’indirizzo mail: assogenitori_malnate@iol.it. In caso di grave maltempo l’iniziativa sarà rimandata a sabato 8 Ottobre.
Al termine dell’evento, i pannelli del grande puzzle (tutti certificati e numerati, dalle dimensioni di cm. 75 x 75) potranno essere tenuti, versando un’offerta di 5 euro, a ricordo di questa grande impresa, insieme con la fotografia aerea scattata durante la manifestazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast

  
  







               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.