Doppio appuntamento per conoscere l’area del Seprio
Da venerdì a domenica due appuntamenti tra presentazione di libri di Matteo Colaone e mostra fotografica dedicata al territorio
Doppio appuntamento per conoscere l’area del Seprio. Il tutto organizzato dall’associazione Duma Nunch. Si comincia con la presentazione del libro "Il Seprio", in programma venerdì 16 settembre alle 20.45 a Castelseprio nella Biblioteca Comunale, via Vecchio Asilo, 32. Ultimo appuntamento pubblico con il ciclo di presentazioni del volume “Il Seprio. I luoghi, la storia e il mistero di una regione nascosta” di Matteo Colaone, percorso iniziato nel mese di aprile. L’autore discuterà del suo lavoro, del successo dell’opera e – soprattutto – del valore dell’esperienza proposta.
Secondo appuntamento è con la Mostra fotografica “Il Seprio. Una regione nascosta” con fotografie di Matteo Colaone. Iniziativa in programma al circolo Oberdan di Castelseprio nelle seguenti date: Domenica 18 settembre, dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00; Sabato 24, dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 17; Domenica 25, dalle 10 alle 12.
«La mostra – spiegano gli organizzatori -, realizzata in conclusione del lungo ciclo di presentazioni, si sviluppa in una serie di fotografie, che non solo richiamano e ampliano i temi del libro, ma completano il percorso illustrato impostato da Colaone, l’autore che ha voluto raccontare – superando le parole – la terra, le acque, gli uomini e i cieli sepriesi. Castelseprio, l’antico capoluogo, non è stato scelto a caso per questa esposizione, allestita presso il circolo Oberdan, a pochi passi dalla Biblioteca Comunale. Colaone riprende alcuni scatti del libro e ne aggiunge di nuovi, collezionati nel tempo, nei luoghi e nelle stagioni, per tradurre al visitatore l’emozione di vivere e ricercare il Seprio: questo cuore d’Insubria fra monti e pianura, bagnato dall’Olona, dal Ticino e dai suoi laghi, che ha perso il suo riconoscimento istituzionale, ma è abitato a tutt’oggi da quasi un milione di persone».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.