Festa in città per il Ponte del Sorriso
Domenica 2 ottobre, il centro cittadino si trasformerà in un grande parco divertimenti. Giochi, sport, laboratori e risate per sostenere l'ospedale de bambino
Torna per il terzo anno consecutivo “Un sorriso per il Ponte”, la manifestazione che coinvolge l’intera città. Una giornata di giochi e divertimenti per condividere e sostenere il progetto dell’ospedale pediatrico che sta nascendo in piazzale Biroldi a Varese.
La Fondazione che sostiene il progetto ripropone una formula ormai collaudata e che cerca di intercettare tutti i “gusti” del pubblico varesino. Sport, animazione, giochi, divertimenti, gastronomia, lotteria con ricchi premi.
Domenica 2 ottobre, il centro di Varese sarà, dunque, blindato per trasformare la città in un enorme parco dove muoversi in tranquillità. A disposizione ci sarà un bus navetta gratuito che terrà costantemente collegati (dalle 12 alle 19, ogni 30 minuti) il piazzale dello stadio di Masnago al centro storico, teatro degli eventi. Al fianco della Fondazione Ponte del Sorriso si sono schierati il Comune di Varese, la Provincia di Varese e l’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese.

«L’organizzazione di questa festa – ha dichiarato Emanuela Crivellaro, Presidente del Ponte del Sorriso Onlus – comporta impegno da parte di tutta la squadra del Ponte del Sorriso Onlus e degli oltre 120 volontari che si mettono a disposizione per l’intera giornata dalle prime luci dell’alba. Ma vedere la gioia di migliaia di bambini entusiasti nel partecipare alle tante iniziative da noi proposte ci ripaga da ogni fatica».
Tante le novità per questa terza edizione di un “Un sorriso per il Ponte”, per andare incontro alle aspettative di un pubblico, che nell’edizione 2010 ha superato il numero di 3mila bambini. Tra le attrazioni: una mongolfiera sarà ancorata in piazza della Repubblica per garantire a tutti l’emozione di un volo ascensionale per osservare la città dall’alto; un simulatore di barca a vela darà invece l’opportunità di provare le brezza di sfiorare l’acqua e spostarsi con la sola spinta del vento.
Tra gli artisti: Chicco Colombo e i suoi inseparabili burattini, l’associazione “Cresci con gusto” che proporrà uno stimolante e sorprendente “percorso sensoriale”, per aiutare i bambini a sviluppare i cinque sensi, gli Scout del Gruppo Agesci e gli Scout d’Europa che daranno un aiuto concreto nelle fasi organizzative della giornata.

Il programma
Il taglio del nastro della festa, in piazza Monte Grappa alle ore 10.30
Contemporaneamente all’inaugurazione si apriranno tutte le attrazioni: il trenino lillipuziano, i gonfiabili, i laboratori creativi, il torneo di minibasket e tutte le iniziative in programma. Ci saranno alle 15 e alle 17 gli Sbandieratori di Ferno apriranno la festa con la loro coreografica esibizione assieme ai clown dell’associazione “I Colori del Sorriso Onlus”. Attori-giocolieri circensi del “Circo Maccagi”. La compagnia teatrale “I Trollini” porterà in scena una originale rivisitazione della fiaba “Pinocchio” di Collodi (ore 14,30 e ore 16,30). Alle ore 15,30 (con replica alle 17,30) sarà la volta dei burattini di Chicco Colombo.
La festa si concluderà alle 18,30 con l’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria. I numeri dei biglietti saranno pubblicati sul sito del Ponte del Sorriso, sui giornali on line e sui quotidiani locali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.