Il CCR cerca un graphic designer
Il contratto, da stagista, è di sei mesi: ma la sede di lavoro è aIspra in uno dei sette istituti che fanno parte della "Cittadella" scientifica dell'Unione Europea
Il CCR cerca un Graphic Designer.
Più precisamente, stanno cercando uno stagista esperto nel graphic design, la cui funzione sarà di supporto al team della Comunicazione del’IHCP (Institute for Health and Consuner Protection), uno dei sette Istituti del Joint Research Centre della Commissione Europea. Lo stagista sarò attivo nell’ambito della direzione dell’Istituto e dovrà occuparsi della preparazione di supporti grafici per tutte le attività di comunicazione: posters, pubblicazioni, presentazioni multimediali, web design, documenti standard, visuals, foto per illustrare le varie attività dell’Istituto.
I candidati dovranno aver completato o essere in fase di completamento degli studi in graphic design, belle arti o altri studi correlati. Devono essere in grado di creare progetti grafici, nel rispetto dello stile e linee guida del JRC, ma apportando il proprio contributo creativo. I candidati dovranno essere motivati, sapere lavorare in gruppo, presentare le loro idee e completare gli incarichi loro affidati. E’ richiesta abilità nell’utilizzo di CS5 (Illustrator, Photoshop, In Design, Flash), PowerPoint e strumenti di visualizzazione open-source ed è richiesta una buona padronanza della lingua inglese.
L’inquadramento è di trainee (stagista), la durata del contratto è di 6 mesi, il luogo di lavoro è il JRC Ispra (VA), nell’istituto IHCP (Institute for Health and Consumer Protection) Il termine per inoltrare la domanda è il 26 settembre 2011
Per inoltrare la candidatura, si può accedere a questa pagina del sito jrc: http://recruitment.jrc.ec.europa.eu/call-for-training.php
Termine per inoltrare la domanda: 26 settembre (entro la mezzanotte)
Contatti CCR: JRC-TRAINEES-IHCP@ec.europa.eu
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.