Il Collegio De Filippi riparte con proposte per tutti
Dalla scuola all'accoglienza, dalla cultura alla religione: è ricco il calendario di eventi messo a punto dall'Istituto di via Brambilla
Eventi, incontri, festeggiamenti. L’istituto De Filippi di Varese ha aperto ufficialmente il suo nuovo anno di attività presentando il ricco programma di eventi parallelo alle lezioni del suo 25esimo anno di attività nel settore alberghiero.
I 60 anni di vita verranno festeggiati con un ulivo che verrà piantato il 17 ottobre come gesto silbolico della propria filosofia. Il 13 ottobre, alle ore 16.30 arriverà in visita il Cardinale Scola che incontrerà i religiosi della zona pastorale.
Anche l’attività di collegio prosegue il suo ricco bagaglio di collaborazioni con l’Università dell’Insubria, con il Varese calcio 1910.
Sul fronte scolastico, il De Filippi ha appena aperto i suoi due corsi, uno regionale e uno ministeriale, con 270 studenti. All’interno delle attività formative anche un progetto di guida all’alimentazione riservato agli alunni delle scuole primarie del territorio o ai genitori che vogliono approfondire i segreti della cucina.
Sul fronte culturale, infine, sono in programma tre serate sul valore dell’educazione con Monsignor Franco Giulio Brambilla e la dottoressa Eugenia Scabini e una serie di iniziative dedicate agli over 65 e ai ragazzi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.