Il miracolo di S. Carlo: un campetto gioiello per il calcio
Don Gianni inaugurerà un nuovo impianto sportivo aperto a tutti, realizzato grazie alla passione delle famiglie del quartiere
Un nuovo campo da calcio nella parrocchia di San Carlo Borromeo. E’ stato realizzato in questi giorni e il 24 settembre sarà ufficialmente inaugurato. Il campo nasce in un quartiere con una discreta presenza di giovani universitari provenienti da tutta Italia, che scelgono di risiedere sul viale principale dove si affaccia la parrocchia, in quanto vicino all’università. In zona vi è un notevole soggiorno anche di infermieri e medici che prestano servizio nel vicinissimo Ospedale di Circolo di Varese.
Il campo è stato costruito dalla chiesa di San Carlo Borromeo, sorta nel quartiere nel 1961. Il suo Parroco, da sempre, è Don Gianni Brambilla, da circa 50 anni guida spirituale dell’intera comunità. Conosciutissimo e amato da moltissimi in tutta la città di Varese per la sua umanità, disponibilità e simpatia. Il progetto sportivo nasce come continuazione dello spirito di don Gianni. A quelli che gli erano più vicini continuava a dire: «Ragazzi, pensiamo a qualcosa di concreto per l’oratorio, a qualche bella soluzione». «Ora più che mai questa frase ce la sentiamo addosso, in questo progetto, in questa realizzazione, in questo meraviglioso nuovo campo da calcio» dicono i parrocchiani che hanno deciso di far conoscere a tutta la città la loro impresa, costruita grazie a fondi raccolti con varie sottoscrizioni.
All’inaugurazione sarà presente Don Gianni, a dare il calcio d’inizio della prima partita su questo nuovo terreno. Ma il nuovo campo nasce anche grazie alla passioni di alcuni genitori che hanno fatto diventare l’esperienza comunitaria una vera e propria società sportiva, il Pgs San Carlo Calcio, iscrivendosi ad un vero campionato.
Gli allenamenti mono-settimanali effettuati sul campetto dietro la chiesa e tenuti da un “nonno” (Michele) allenatore, appassionato di calcio, si sono così trasformati in una vera e propria rampa di lancio. Annalisa, mamma di uno di questi bimbi ed il marito, Alberto, giocatore di calcio ormai solo per diletto, hanno sentito la necessità di portare avanti questo desiderio e, dopo le informazioni necessarie per iniziare quest’avventura, reclutando qualche genitore come “aiutante”, hanno iniziato l’esperimento.
Nel 2006, con l’iscrizione al campionato provinciale CSI, è nato il settore calcio della Pgs San Carlo, società esistente già dai primi anni ’70 nell’ambito della stessa Parrocchia di San Carlo e che si occupa egregiamente della pallavolo. Oggi, grazie all’aiuto di 8 genitori e di un animatore che si sono resi disponibili effettuando un vero corso per Allenatori di calcio tenuto dal CSI, il movimento calcistico gravitante nell’ambito della Parrocchia e dell’Oratorio di San Carlo ha coinvolto un grosso numero di ragazzi. In particolare l’anno appena concluso ha interessato: 16 esordienti b (2002/2004), 14 esordienti a (2000/2001), 11 ragazzi a (1998/1999), 11 ragazzi b (1997), 13 allievi (1995/1996), 13 juniores (1994/1993)
CAT. ESORDIENTI “B”: PGS SAN CARLO vs ROBUR S. GIULIO DI CASSANO MAGNAGO
PGS SAN CARLO vs GS S. STANISLAO DI FAGNANO OLONA
PGS SAN CARLO vs CARD. SCHUSTER MORIGGIA DI GALLARATE
PGS SAN CARLO vs ALLENATORI CSI
PGS SAN CARLO vs CSI ORATORIO GURONE
PGS SAN CARLO vs GS S. STANISLAO DI FAGNANO OLONA
PGS SAN CARLO vs BIZZOZERO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.