La Carta Regionale dei Servizi da oggi anche a casa
Il Comune ha lanciato il servizio di attivazione della tessera, che potrà essere usata anche su un normale pc. Il kit di connessione, già consegnato agli alunni delle scuole, è in distribuzione presso il SISS
Per molti è soltanto un sostituto della vecchia tessera sanitaria, utile per prenotare visite mediche o ottenere detrazioni sui medicinali, mentre qualcun altro la usa anche per tenere a mente il codice fiscale. Ma la Carta Regionale dei Servizi, almeno nelle intenzioni dei suoi promotori, è molto di più: una vera e propria "porta di accesso" ai servizi telematici offerti dalle Regioni, e dalle amministrazioni in genere, da utilizzare come strumento univoco (e sicuro) per l’autenticazione digitale. Da oggi, lunedì 5 settembre, anche i cittadini di Castellanza possono sfruttare una parte delle funzioni più avanzate della Carta: il Comune ha infatti lanciato, a partire dalle 15, il nuovo servizio di attivazione della CRS. Per aderire è sufficiente dotarsi di un lettore smart card, del software di gestione e di un pc connesso a Internet. L’amministrazione castellanzese, per incentivare l’utilizzo della Carta, sta distribuendo gratuitamente ai cittadini il kit di connessione predisposto da Regione Lombardia: gli alunni delle scuole primarie e secondarie lo hanno già ricevuto, tutti gli altri potranno ritirarlo (fino ad esaurimento scorte) al momento dell’attivazione della Carta, che potrà avvenire presso lo sportello SISS il lunedì dalle 15 alle 17 e il mercoledì dalle 15 alle 18. Il kit comprende un lettore smart card e un cd-rom con il software di gestione in due versioni, una più avanzata per chi ha già dimestichezza con il computer e una guidata per chi necessita di un supporto più approfondito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.