Multa con lo scontrino, ecco i nuovi palmari
Dalla settimana prossima attivi i 35 apparecchi, ma si allunga a 5 giorni il termine di pagamento
Sono arrivati i nuovi palmari elettronici per le multe. I vigili urbani ne avranno 35. Sono dotati di un software che consente di aggiornare a fine turno, nel computer del comando, tutti i dati, senza trascrizione a mano. Ogni agente avrà una stampante indosso che erogherà il tagliando di preavviso da apporre alla vettura multata.
Palmare e stampante dialogano con un sistema bluetooth. Il costo per l’amministrazione è di 110mila euro spalmati in tre anni e l’appalto è stato vinto dalla opensoftware di Mirano (Venezia): prevede il noleggio, la manutenzione e la sostituzione in 48 ore in caso di danni.
«Facilitiamo il lavoro ai vigili ed evitiamo gli errori di trascrizione» spiega l’assessore alla polizia locale Carlo Piatti. Che annuncia un’altra novità: «Abbiamo deciso di prolungare a 5 giorni il termine per pagare le multe senza aggravio dei costi. Era stato portato a 2 giorni di recente ma abbiamo pensato di aiutare i cittadini con questa tempistica meno stringente. I nuovi servizi inizieranno la settimana prossima, ma contemporaneamente saranno ancora attive le vecchie multe, per lasciare un periodo di sperimentazione. Se leggete sui tagliandi che il termine è di 2 giorni sappiate che si tratta dei vecchi moduli. Ma al comando il nuovo termine è già operativo». I palmari sono anche dotati di fotocamera per i casi dubbi e per ritrarre le auto con targa estera.
Ma c’è anche in programma l’attivazione di un secondo tipo di computer "sparamulte". Lo stesso sistema sarà presto attuato da Avt, dagli ausiliari, con qualche piccola modifica: gli addetti dell’Avt non hanno bisogno di molta carta a disposizione poiché fanno principalmente verbali di divieto di sosta. Utilizzeranno dei palmari che emettono uno scontrino simile a quello del supermercato e che, in caso di infrazione, troverete sulle vostre auto. Il comando è soddisfatto della raccolta multe, l’85% delle somme dovute vengono recuperate. Il servizio è stato presentato dall’assessore Piatti, dal commissario capo Giovani Paolino e da Massimo Pincelli della Opensoftware.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.