Tre borse di studio per gli studenti di fisica
C’è tempo fino al 30 settembre per partecipare alla selezione del contributo messo a disposizione dalla Fondazione Valcavi
C’è tempo fino al 30 settembre per partecipare alla selezione per il conferimento di tre borse di studio triennali, dell’importo annuale di 4.000 euro destinate alle matricole del Corso di Laurea Triennale in Fisica, della Facoltà Scienze Como dell’Università dell’Insubria. Le borse sono state messe a disposizione dell’Ateneo dalla Fondazione Valcavi per l’Università dell’Insubria e andranno a studenti residenti fuori dalla provincia di Como e che si immatricolino per la prima volta al Corso di Laurea triennale in Fisica dell’Università degli Studi dell’Insubria.
Per partecipare alla selezione gli studenti devono inoltre: aver conseguito alla maturità una votazione minima di 85/100 o 51/60; ottenere entro la sessione invernale degli esami di profitto (28 febbraio 2012) almeno 5 Crediti formativi universitari e risiedere fuori dalla provincia di Como.
La domanda di partecipazione al concorso va presentata utilizzando l’apposito modulo disponibile presso l’Ufficio Diritto allo Studio e scaricabile on line alla pagina www.uninsubria.it/web/dirittoallostudio.
La graduatoria di merito sarà pubblicata sul sito di Ateneo, alla pagina www.uninsubria.it/web/dirittoallostudio, sul sito della fondazione Giovanni Valcavi per l’Università dell’Insubria (www.fondazionevalcavi.org) e nelle pagine del sito della Facoltà di Scienze Como relative al Corso di Laurea triennale in Fisica.
Inoltre, a partire dall’anno accademico 2012/13, gli studenti beneficiari della prima annualità della borsa potranno presentare domanda di mantenimento purché abbiano acquisito almeno l’80% dei crediti previsti dal piano di studio per l’anno accademico precedente a quello di iscrizione (arrotondato per difetto) e abbiano conseguito una votazione media ponderata negli esami di profitto di almeno 26/30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.