Cari ragazzi, ecco come risparmiare
Cassa depositi e prestiti e Poste Italiane insieme per i consigli nell'ambito dell'87° giornata mondiale del risparmio
Cassa Depositi e Prestiti e Poste Italiane, nell’ambito dell’87à Giornata Mondiale del Risparmio che viene celebrata il 26 ottobre, promuovono due iniziative a favore dei giovanissimi risparmiatori e delle loro famiglie.
Per accrescere la cultura del risparmio nelle nuove generazioni, CDP e Poste Italiane hanno deciso di dedicare a loro le iniziative per l’edizione 2011 della Giornata Mondiale del Risparmio, organizzando una serie di incontri con gli alunni delle classi di V elementare in 200 scuole italiane.
Sarà l’occasione per parlare in modo semplice e simpatico del valore del risparmio e aiutare i piccoli studenti ad apprezzarlo ed acquisirne consapevolezza.
A Busto l’evento a cura di Poste Italiane, che ha coinvolto 90 alunni, si è svolto nella mattinata presso l’Istituto Comprensivo “Nicolò Tommaseo” in via Raffaello Sanzio 9 CDP e Poste faranno inoltre gli auguri a tutti i nati nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2011 e ai loro genitori, con un versamento di 10 euro sul Libretto postale “Io cresco" La Promozione – valida fino al 31 marzo 2012 – è dedicata a tutti i genitori che si presenteranno presso un qualunque ufficio postale, con il certificato di nascita e il codice fiscale del proprio figlio.
Il segno del rapporto di fiducia tra gli italiani e il Risparmio postale è indicato in questi dati: uno
stock complessivo di circa 300 miliardi di euro tra Libretti e Buoni fruttiferi (dati al 2010), che rappresenta circa il 10% del totale del risparmio delle famiglie italiane. Attualmente, i Libretti di
risparmio aperti sono più di 27 milioni con una crescita di circa il 2,6% rispetto all’anno precedente.
Oltre all’affidabilità e alla semplicità, il successo di questo prodotto di risparmio è legato anche all’assenza dell’imposta di bollo, delle spese e commissioni di apertura, di chiusura, di gestione e
L’87° edizione della Giornata mondiale del Risparmio è inoltre l’occasione per ricordare l’opera costante che CDP e Poste Italiane svolgono per la crescita economica, protagoniste nella raccolta
del risparmio privato e nel suo utilizzo per il finanziamento di infrastrutture e servizi su tutto il territorio nazionale in settori strategici come energia e comunicazioni, trasporto, sostegno alle Pmi ed export finance, ricerca e innovazione, ambiente ed energie rinnovabili.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.