Cattaneo strappa l’impegno al dialogo per il riavvio del cantiere
E' ancora presto per sapere quando ripartiranno esattamente i lavori ma in settimana l'impresa Salini e Italfer si incontreranno per uscire dall'impasse. Alla base problemi di liquidità per l'azienda per i ritardi nei pagamenti
Si è chiusa con la promessa di un primo incontro chiarificatore tra Salini e Italfer la contesa che ha cercato di dirimere oggi l’assessore alle infrastrutture Raffaele Cattaneo in Regione Lombardia questa mattina, mercoledì 19 ottobre. Il cantiere della linea ferroviaria Arcisate-Stabio è praticamente fermo da venerdì scorso a causa della seria situazione di difficoltà in cui si trova l’impresa costruttrice che recrimina ritardi nei pagamenti da parte del committente, Italfer e quindi Rete Ferroviaria Italiana, e una serie di inconvenienti sul cantiere. Ad esempio la presenza dell’arsenico nel materiale di risulta degli scavi, il conseguente smaltimento e/o riutilizzo e le difficoltà riscontrate sulla linea esistente che si sta smantellando per sostituire con il doppio binario.
Cattaneo ha posto immediatamente la questione della non ammissibilità di un ritardo nei lavori e sulla necessità di arrivare ad un punto di incontro tra le parti. Da parte sua la Salini deve fermarsi dal punto di vista legale, aveva depositato il contratto in tribunale, mentre Italfer deve garantire un finanziamento adeguato dei lavori, permettendo all’azienda di respirare dal punto di vista finanziario. Sul fronte dello smaltimento dell’arsenico che viene trovato in quantità piuttosto alte nel terreno, Arpa ha dato l’ok sostanziale al riutilizzo del materiale di risulta sia all’interno del cantiere, circa 550 mila metri cubi, che in impianti per il calcestruzzo esterni. Su quando e con quanti operai, riprenderà il cantiere questo è ancora presto per dirlo ma l’incontro di oggi ha avuto il pregio di riportare gli attori attorno allo stesso tavolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.