Censimento al via, ma occhio alle truffe
Il Comune di Varese ricorda che nessun addetto, né dell’Istat né dell’amministrazione comunale o di altri enti, è incaricato di procedere dietro pagamento alla compilazione delle schede
Censimento 2011 al via ma attenzione alla truffe. Il Comune di Varese ricorda che nessun addetto, né dell’Istat né dell’amministrazione comunale o di altri enti, è incaricato di procedere dietro pagamento alla compilazione delle schede. È stata infatti segnalata la presenza di una donna che in un bar del centro chiedeva un compenso per la compilazione del questionario.
L’amministrazione comunale ricorda che è possibile chiedere aiuto nella risposta ai quesiti direttamente al Comune: si tratta di un servizio assolutamente gratuito.
Chi desidera farsi compilare il questionario deve prenotarsi all’Ufficio Comunale di Censimento, che si trova in Via Caracciolo, 46, telefonando al numero 0332 255640. Il servizio di prenotazione telefonica è attivo fino al 20 dicembre, da lunedì a sabato, dalle h. 10 alle h. 17.30 (festivi esclusi).
Assistenza e informazioni potranno essere richieste anche all’ufficio comunale di censimento, fino al 31gennaio 2012:
Via mail: scrivendo alla casella di posta elettronica statistica@comune.varese.it oppure telefonando al numero 0332 255735 , dalle 9 alle 18 da lunedì (festivi esclusi)
Informazione anche nei 15 centri di raccolta istituiti dal Comune. Gli addetti che lavorano presso ciascun Centro sono a completa disposizione dei cittadini, per fornire loro le spiegazioni utili a rispondere in modo corretto alle domande, o, addirittura, per compilare via web il questionario.
I cittadini che richiederanno la compilazione online presso uno dei Centri dovranno portare con sé il questionario cartaceo, che riporta le credenziali necessarie per accedere al portale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.