Gioco dell’oca tricolore, si costruisce nel parco di Ville Ponti
Durante la "Mostra dell'Artigianato Artistico Varesino" (sabato 22 e domenica 23 ottobre) i bambini potranno partecipare ai laboratori dell'Atelier Capricorno
Mentre mamma e papà ammirano le 80 opere realizzate dagli artigiani artisti varesini, per i bambini l’occasione di divertirsi e di imparare grazie ai laboratori curati dall’Atelier Capricorno nel verde del parco delle Ville Ponti. La Mostra dell’Artigianato Artistico Varesino – ospitata nel fine-settimana dal Centro Congressi di Biumo Superiore (inaugurazione domani, sabato 22 ottobre, ore 11.00) – garantisce insomma momenti dedicati alle famiglie così da rendere la visita non solo interessante, ma anche piacevole, tranquilla e istruttiva. In particolare, tra le 15.00 alle 17.00 sia di sabato, sia di domenica a tutti i bambini è offerta la possibilità di costruirsi tabellone, pedine e dadi per dar vita a un gioco dell’oca interpretato attraverso alcuni dei più significativi monumenti d’Italia, ripercorrendo idealmente tutto lo stivale.
Del resto, quest’anno la rassegna ha come tema l’omaggio al nostro Paese per il 150° dell’Unità, sarà un’occasione importante per ricordare che la qualità caratterizzante questo settore è un’eccellenza riconosciuta in tutto il mondo. Un’eccellenza valorizzata da una Mostra che, promossa dalla Camera di Commercio, è coordinata dalla sua azienda speciale PromoVarese e organizzata con la collaborazione di Confartigianato Imprese, Cna e Acai e con il patrocinio di Regione e Fai oltre al contributo di Provincia e Comune di Varese.
Tra le novità di quest’edizione di una Mostra promossa dalla Camera di Commercio c’e l’ArtArt Collection: una selezione di opere, individuate da una qualificata giuria fra tutte quelle partecipanti, che saranno destinate a rappresentare Varese nel corso di iniziative dedicate al mondo dell’artigianato a livello nazionale e non solo.
La Mostra dell’Artigianato Artistico Varesino potrà essere visitata gratuitamente al Centro Congressi “Ville Ponti” dalle 10 alle 22 di sabato 22 e domenica 23 ottobre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.