“L’architetto non è in saldo”
La presidente dell’Ordine varesino, Laura Gianetti, interviene a proposito delle offerte, circolate in rete in questi giorni, per una certificazione energetica e un progetto di interni a prezzi stracciati
Ad essere ancora sotto i riflettori è il sito Groupon, con le sue offerte controverse: le prime, sono state relative a trattamenti dentali. Ora, ad attirare l’attenzione sono l’offerta di una certificazione energetica a poco prezzo e un progetto di interni con lo sconto: e ad intervenire è il presidente dell’Ordine degli Architetti varesino, Laura Gianetti.
Il proliferare delle offerte low cost nella rete consente di realizzare risparmi notevoli su prodotti e servizi di largo consumo, con proposte allettanti in grado di alleggerire budget sempre più risicati. E fin qui niente da obiettare.
Ma quando si assiste alla vera e propria svendita di servizi professionali quali la certificazione energetica di un edificio, come nel caso di un sito internet che "svende" dal massaggio ayurvedico alle pentole, l’Ordine degli Architetti deve intervenire per salvaguardare la professionalità degli iscritti e difendere la dignità della categoria. Che credibilità può avere un professionista che mette all’asta le proprie prestazioni? La professionalità, la competenza, l’esperienza non hanno alcun valore? Una certificazione energetica richiede conoscenze, competenze e professionalità tali da non poter essere messa in “saldo” a prezzi stracciati».
La questione non può essere liquidata come il mero tentativo di una casta di conservare i propri privilegi: qui si tratta di difendere la dignità di una categoria, di riaffermare e sostenere il ruolo dell’etica di una professione che, da sempre, si impegna per migliorare le nostre città, il paesaggio, la qualità del vivere e dell’abitare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.