“Peggio del cinema oggi c’è solo la Repubblica italiana”
Umberto Lenzi, regista di alcuni capolavori del cinema italiano e molto amato anche da Quentin Tarantino, ha presentato il suo ultimo libro giallo durante il Festival del racconto a Varese
Umberto Lenzi ha conquistato ancora Varese. Ospite al Twiggy giovedì sera per gli incontri letterari del Festival del racconto, il regista italiano amato anche da Quentin Tarantino, ha presentato il suo nuovo libro "Scalera di Sangue", un giallo ambientato nel mondo del cinema negli anni’40, il terzo di una serie che vede protagonista il commissario Astolfi. «È un periodo che conosco benissimo, e questo romanzo è ambientato nella Maremma, la mia terra» racconta il regista.
Lenzi, intervistato da Mauro Gervasini e Diego Pisati, non ha parlato solo del libro, ma anche del film che è stato proiettato la sera "La montagna di luce", da lui diretto e tratto da un libro di Salgari, l’autore di Sandokan, di cui Lenzi ha diretto ben due film che gli han dato il successo internazionale. Ma il regista è anche venerato, è il caso di dirlo, da Quentin Tarantino, come regista di pellicole che hanno segnato il cinema negli anni ’70, come il bellissimo "Milano odia: la polizia non può sparare". Sul suo rapporto con il regista americano, Lenzi è molto divertito.
Drammatico, invece, il suo giudizio sul cinema italiano di oggi: «Non c’è più il coraggio che avevamo allora – spiega -. Il cinema è asservito alla televisione e alla pubblicità e non riesce a uscirne. Peggio di questo cinema, c’è solo la Repubblica italiana oggi, inteso come paese, come politica».
Di seguito l’intervista video completa con Umberto Lenzi, dal suo libro fino al rapporto con Tarantino, con dure prese di posizione sul cinema di oggi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.