Grande successo per la “Festa dell’Albero”
Lunedì 21 novembre il Comune, in collaborazione con Legambiente, ha piantato 15 frassini all'esterno della scuola media
È stato un successo la “Festa dell’Albero” che si è svolta a Malnate lunedì 21 novembre alla scuola media di via Kennedy.
Nel primo pomeriggio cartelloni, racconti, piccoli studi, riflessioni sono stati presentati nell’Aula Magna dell’istituto da ben 11 classi tra medie e elementari alla presenza di Comune, docenti e genitori. Alle 15.30 tutto il gruppo si è spostato all’esterno per piantare 15 frassini nell’area intorno all’edificio: un filtro verde fra la strada statale ed il campetto sportivo antistante la scuola.
«Abbiamo dedicato la zona – spiega Laura Balzan, presidente del circolo Legambiente Malnate “Mulini dell’Olona” – a Wangari Maathai, l’ambientalista keniana premio Nobel per la Pace nel 2004 e recentemente scomparsa».
«Per descrivere la partenza di un nuovo importante progetto – sottolinea l’Assessore all’Ambiente Riggi – solitamente si dice “posare la prima pietra”. Quest’oggi invece questi bambini stanno “posando le prime radici” al progetto di rendere la nostra Malnate più bella e più verde. Queste sono infatti le prime di circa 250 piante che, nei prossimi giorni, verranno messe a dimora in diverse zone di Malnate».
Nella giornata trascorsa, in realtà la festa è stata doppia. Su proposta dell’associazione ambientalista il Comune ha deciso infatti di celebrare anche la “Festa dell’Infanzia”: ogni albero piantato nell’occasione è stato dotato di una targa con il nome di un bimbo o di una bimba nati nel 2010. E tanti di loro con i genitori hanno partecipato ad un momento che vuole essere di buon auspicio per un futuro sostenibile per tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.