“Il sapore del pane”, un libro di Massimo Folador
Verrà presentato lunedì 28 novembre alle 21, al Teatro Santuccio di Varese, in via Sacco, 10
Un tema molto attuale di questi tempi, quello dell’incertezza. Più raro, invece, incontrare qualcuno che parli di speranza. L’appuntamento è per tutti, lunedì 28 novembre alle 21, al Teatro Santuccio di Varese, in via Sacco, 10 per la presentazione del nuovo libro di Massimo Folador "Il sapore del pane" .
Quando il cambiamento diventa realtà quotidiana e tocca ogni ambito della vita di una persona o di un’ organizzazione spesso entrano in gioco altri elementi, a volte né voluti né cercati: l’ incertezza, la confusione, lo smarrimento. Alla sensazione che un ciclo, un pezzo di storia si stia chiudendo, non corrisponde tuttavia, in molti casi, la consapevolezza di ciò che sta per accadere e delle giuste scelte da fare. E’ in questi momenti che forse la capacità di tornare all’essenziale e di ascoltare nel profondo questa incertezza e il suo bagaglio di contraddizioni, può far nascere idee e soluzioni, riflessioni e speranze. Momenti in cui, sia nel mondo del lavoro che in ogni altro ambito, talvolta non è più la grande storia a farla da padrone ma quella che ciascuno mette in gioco nella propria vita quotidiana, attraverso le situazioni e con le persone che rendono ogni esistenza unica e insostituibile.
Le storie che fanno da sfondo ai racconti del libro vogliono provare a narrare come sia possibile, da soli e assieme, nel lavoro così come nella vita privata, ritrovare speranze e progetti, pur dentro ad una realtà all’apparenza così confusa e dura. E vogliono essere segno, piccolo ma certo, di come proprio nelle difficoltà sia possibile rintracciare il filo rosso che lega ciascuno uomo a sé stesso, a chi gli sta accanto e a tutto ciò che rende pieno di senso il proprio tempo.
Una ricerca che si nutre di equilibrio e ha come fine il bene comune; una risposta ardua ma possibile alle istanze di cambiamento che ogni giorno questo momento storico solleva.
Massimo Folador è socio e amministratore di Askesis srl (www.askesis.eu), società che si occupa di consulenza e formazione al fianco di alcune tra le più importanti realtà imprenditoriali italiane. E’ inoltre direttore dell’ “Unità di studi sull’Etica” presso la LIUC, (Libera Università Carlo Cattaneo) di Castellanza e presidente dell’Associazione culturale “Verso il cenobio”. Per la casa editrice Guerini ha pubblicato due libri (“L’organizzazione perfetta” e “Il lavoro e la Regola”) dedicati al legame tra la storia del monachesimo benedettino e il mondo del lavoro. Su questo tema e su quelli relativi all’etica in economia è relatore in numerosi convegni e seminari e autore di articoli e pubblicazioni.
WEB www.teatrosantuccio.it @ info@teatrosantuccio.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.