Ims, appello di Guccini: “Reintegrate i lavoratori”
Arriva l’attesa lettera del cantautore che si aggiunge alla solidarietà già espressa da Vasco Rossi per i 132 dipendenti della ditta che stampa cd e dvd
Alla fine è arrivata. L’attesa lettera di Francesco Guccini indirizzata ai lavoratori della Ims, l’azienda di Caronno Pertusella dove da quasi un mese i lavoratori sono in presidio permanente per chiedere gli stipendi arretrati e che l’azienda non fallisca. Il cantautore, che una rappresentanza dei lavoratori ha già incontrato a Varese l’11 novembre al termine del suo concerto, ha così espresso la sua solidarietà, lanciando anche un appello: «Mi rivolgo alla proprietà e a chiunque abbia il potere di garantire la reintegrazione lavorativa o quantomeno le relative spettanze a chi nel corso di questi anni ha contribuito alla realizzazione della nostra musica. Con la speranza che questo appello possa essere ascoltato».
Soddisfatti i lavoratori che proprio ieri hanno annunciato di aver vinto una prima battaglia, ottenendo che la Emi, casa discografica tra i maggiori clienti dell’Ims, pagasse direttamente ai lavoratori, senza passare dalla proprietà, alcuni debiti che aveva con l’azienda. «Ti ringrazio a nome di tutti i lavoratori della Ims – risponde Antonio Ferrari dei Cobas -, non avevo dubbi sulla tua sensibilità e sul tuo interesse alla lotta dei lavoratori. Continueremo la lotta rafforzati dalle tue parole e ti terremo informato sulle evoluzioni della vertenza aperta. Non posso non ricordarti che una tua visita al presidio sarebbe sempre gradita».
Fuori dai cancelli dell’Ims continua il presidio permanente dei lavoratori, ma saranno anche rinnovati gli appelli ai numerosi artisti musicali per cui in passato sono stati stampati i cd, come Caparezza, Vecchioni, i Nomadi, Tiziano Ferro, e molti altri. La lettera di Guccini si aggiunge alla solidarietà già espressa da Vasco Rossi. Proprio quest’ultimo, tra l’altro, ha anche garantito di incontrare i lavoratori. Ma non si sa ancora quando.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.