Più sicura la statale 394
Il comune illustra gli interventi sulla viabilità dell’importante arteria stradale
Lavori in corso epr rendere più sicure le strade di Cittiglio. Il progetto, i cui lavori sono in corso di realizzazione, dopo aver ottenuto il nulla osta della Provincia in qualità di Ente proprietario della strada, prevede la realizzazione di un nuovo attraversamento pedonale in prossimità dell’incrocio con via V.Veneto, mediante realizzazione di segnaletica orizzontale con strisce bianche verniciate, e coppia di segnaletica verticale. E’ inoltre previsto un nuovo lampeggiante a bandiera, con portale luminoso, al fine di rendere più visibile l’attraversamento pedonale esistente, in prossimità dell’incrocio con via Roma e via XXV Aprile e una nuova coppia di segnaletica verticale costituita da cartelli con lampeggianti funzionanti con fotovoltaico, con sensore di presenza pedoni, ad evidenziare l’attraversamento pedonale esistente in prossimità della via del Carro ed il nuovo attraversamento in prossimità di via V.Veneto. Il sistema dovrà entrare in funzione quando un pedone si troverà alle estremità del passaggio pedonale,le lampade dovranno attivarsi su entrambi i lati della strada attraverso un sistema di trasmissione senza fili. Sarà inoltre posizionato un nuovo rilevatore di velocità all’ingresso del centro abitato in direzione Laveno Mombello-Cittiglio, dotato anche di cartello indicante il limite di velocità massimo consentito e con pannello a messaggio multifunzione, con attivazione radar.
Gli interventi di cui sopra hanno lo scopo di far ridurre la velocità lungo la SP 394 dir, all’interno del centro abitato, in modo da proteggere gli attraversamenti pedonali, già oggetto in tempi recenti di incidente mortale.
Con il medesimo intento si posizionerà un rilevatore di velocità all’ingresso del centro abitato in direzione Brenta-Cittiglio, sulla ex SP 54, ora strada comunale via Valcuvia, le cui caratteristiche morfologiche inducono una viabilità molto veloce.
L’Amministrazione comunale ha dedicato la maggior parte dell’intero avanzo di amministrazione 2011 per il finanziamento di questo progetto, al fine di rendere più sicuro il tratto di strada, tenendo in considerazione anche degli incidenti avvenuti quest’anno in prossimità delle abitazioni. “Il Sindaco Anzani Fabrizio sottolinea che questo intervento, inserito nel programma elettorale, aveva priorità assoluta. Inoltre il prossimo anno andranno messe in sicurezza altre vie interne del paese, con un intervento “a senso unico” a parcheggi alternati o con il posizionamento di dossi”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.