Riapre la provinciale che collega Brebbia e Cadrezzate
La sp63 era stata chiusa al traffico per i lavori di rifacimento del ponte sul torrente Acquanegra. La struttura è stata inaugurata oggi
La provinciale 63, il collegamento diretto tra Brebbia e Cadrezzate, è stata riaperta al traffico. Il tratto di strada era stata chiuso lo scorso mese di giugno per i lavori di rifacimento del ponte sul torrente Acquanegra, che dà il nome alla provinciale. I lavori in quel collegamento hanno consentito di mettere in sicurezza anche la curva in prossimità del torrente, ritenuta pericolosa. La strada, chiusa nel giugno scorso, riapre dunque alla circolazione e con qualche giorno d’anticipo rispetto ai termini previsti.
«La sicurezza stradale aumenta con la qualità delle infrastrutture – ha spiegato l’Assessore provinciale alla Viabilità Aldo Simeoni – e anche in questo caso, oltre al rifacimento del ponte sul torrente Acquanegra, abbiamo eliminato la pericolosità della curva che si trova in prossimità dell’opera realizzata. Con grande soddisfazione quindi consegniamo quest’intervento ai cittadini e agli automobilisti e colgo anche l’occasione per ringraziarli della pazienza avuta in questi mesi di circolazione alternativa. Mi auguro anche che i disagi, inevitabili come del resto la totale chiusura al traffico della provinciale, siano stati contenuti. Da parte nostra e della ditta che ha realizzato l’opera c’è stato il massimo impegno per ridurre il più possibile i tempi e oggi posso dire che ci siamo riusciti».
I lavori sono stati aggiudicati dall’impresa Valloggia di Borgomanero, sono iniziati il 15 giugno e sono stati eseguiti dall’impresa Civelli di Gavirate, in qualità di subappaltatrice. Il costo complessivo dell’opera è stato pari a 350.000 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.