Vent’anni di Liuc, i Rotary festeggiano l’ateneo
L'università Cattaneo tra passato, presente e futuro è stato il tema della tavola rotonda che ha seguito l'inaugurazione dell'opera dell'artista Gianni Cassani. Tra i fondatori, nel 1991, c'erano tanti rotariani
Vent’anni fa nasceva l’università Carlo Cattaneo. Molti dei protagonisti della sua nascita erano rotariani e ieri sera i club Rotary a cavallo tra Basso Varesotto e Alto Milanese si sono dati appuntamento nell’aula Bussolati per ricordare questo importante compleanno. Per festeggiare questo avvenimento è stata organizzata una tavola rotonda, preceduta da un momento di festa e dall’inaugurazione dell’opera di Gianni Cassani che ora fa bella mostra di sé nei corridoi dell’università. Un’opera che racchiude al suo interno diversi significati a partire dalla celebrazione dell’Unità d’Italia, di cui ricorre il 150esimo anniversario, ma anche l’importanza che l’ateneo riveste nella crescita del Paese sia dal punto di vista culturale che economico.
Ad aprire la serata è stato il preside della facoltà di ingegneria Giacomo Buonanno, presidente del Rotary “Castellanza”, subito seguito dal governatore 2011-2012 del Rotary Distretto 2040 Ettore Roche il quale ha sottolineato come la mission dell’università sia in linea con una delle più importanti linee d’azione del club “puntare sulle nuove generazioni”. A seguire il presidente di Liuc Paolo Lamberti ha sottolineato il doppio filo che lega la Liuc al Rotary: «Molti rotariani hanno partecipato alla nascita di questa università – ha ricordato – a partire da Carlo Pomini fino a Flavio Sottrici che era l’allora presidente di Univa».
Dopo i saluti iniziali si è svolta la tavola rotonda moderata dalla giornalista della Prealpina Rosi Brandi con la presenza del nuovo rettore Liuc Valter Lazzari, il rettore dell’università di Bergamo Stefano Paleari, il presidente di Liuc Paolo Lamberti. I temi affrontati nella discussione hanno ripercorso parte della storia dell’università nata sulla spinta innovativa dell’Unione degli Industriali e il futuro dell’ateneo castellanzese e dell’università italiana grazie anche al contributo del rettore Paleari che è anche presidente della conferenza dei rettori universitari italiani (Crui).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.