Aiuti alle famiglie? 5 Stelle propone il “Tarlisu”
Il nome è una provocazione ma la finalità è seria, il consigliere comunale Sablich propone gli Scec, una moneta alternativa da spendere presso i negozi che decideranno di aderire a questo sistema
Il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Giampaolo Sablich interviene nel dibattito sulle modalità di aiuto ai cittadini e alle famiglie in difficoltà: «Dopo aver appreso dalla stampa che la performance finanziaria del comune di Busto Arsizio non è tra le migliori, siamo andati a vedere la reale posizione in classifica tra i 1544 comuni della regione Lombardia. Come potete trovare sul nostro sito, dove abbiamo ordinato la classifica, la posizione del comune è tra le ultime. Pare si tratti del 1489 posto – sottolinea Sablich – Qualche giorno fa abbiamo assistito ad un ingenuo e bonario tentativo di supporto alle famiglie con la promozione di un buono sconto presso un Ipermercato della zona. Il "buon cuore" del Sindaco e della Giunta si è trasformato in un tragicomico autogol per l’improvvisato Babbo Natale».
La soluzione proposta è quella degli SCEC, una specie di moneta sostitutiva: «Solidarizzando con l’appello di tutti a fare qualcosa in più per la città ed il commercio locale, anticipiamo la nostra proposta, parte del nostro programma, per la cessazione delle polemiche e per la creazione di un "buono sconto" spendibile sul territorio cittadino, seguendo il modello dello SCEC. Dallo studio delle monete complementari di tutto il mondo, è nato il Buono di Solidarietà, SCEC (Solidarietà ChE Cammina). Questo buono viene emesso gratuitamente e si usa insieme agli Euro. Lo SCEC circola all’interno di un circuito locale, composto da Soci Accettatori, che sono attività commerciali, aziende, agricoltori.. etc.., e da Soci Fruitori, che sono coloro che spenderanno il Buono. Fisicamente il Socio Accettatore, accetta, una parte del prodotto/servizio, in SCEC calcolata come % sul prezzo in Euro, e la parte rimanente in €. La giunta può fare qualcosa in più che una semplice lettera da dimenticare e, se non piace il termine SCEC, lo chiami pure Danè, Tarlisu, Busto, Gigin e dia prova di un rivoluzionario approccio all’economia locale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.