Il lavoro piace al Premio Chiodi
Il laboratorio multimediale dell'Università degli Studi dell’Insubria si aggiudica la prima edizione. Il riconoscimento per la comunicazione sociale va alla cooperativa Anaconda. Il 16 la cerimonia finale
A vincere la prima edizione del premio “Carlo Chiodi” è un lavoro corale. “Il lavoro mi piace”, tema più caldo non poteva esser proposto. Anna Di Napoli, del laboratorio multimediale Università degli Studi dell’Insubria, ritirerà il riconoscimento per la categoria giovani.
“Un racconto che parla, dei volti che si esprimono, una storia che vive. – Si legge nelle motivazioni della giuria – Con una macchina da presa e un microfono è riuscita a dare corpo alla realizzazione di un sogno. Il lavoro visto, una volta tanto, non come un problema, ma come un mezzo per vivere in pienezza la propria esistenza. La comunicazione qui è solo strumento, è la voglia di raccontare quello di cui si è stati testimoni. Non è prevaricazione, né ricerca dell’effetto. Perfettamente nel solco tracciato da Carlo Chiodi”.
Il premio – racconta Marco Dal Fior, presidente della giuria, – “nasce con la finalità di scoprire e divulgare testi che contribuiscano a promuovere una modalità positiva di comunicazione e valorizzazione del territorio. L’iniziativa, alla sua prima edizione dal titolo “Va in onda il reale”, intende ricordare la figura del giornalista scomparso nell’Aprile del 2009”.
Un secondo riconoscimento per la comunicazione sociale verrà conferito alla Cooperativa Sociale ANACONDA. “Comunicazione, arte e cultura. Magistralmente diretti da Luisa Oneto, attori normodotati e con disabilità intellettiva hanno riempito teatri e il cuore di migliaia di persone, applauditi a scena aperta per una sontuosa e originale rappresentazione de “La Divina Commedia”. Integrazione messa in scena dalla Cooperativa "L’Anaconda" di Varese, in collaborazione con “Solidarietà e Servizi” di Busto Arsizio e “Cura e Riabilitazione” di Milano”.
Una menzione d’onore verrà alla Cooperativa Sociale La Finestra. “Piccoli mezzi, grande creatività. Da una redazione per comunicare la propria quotidianità ad una compagnia teatrale capace di mettere in scena un musical “Sognando Peter Pan”. Informare e comunicare con ogni mezzo, per crescere. Questo è il motto della Coopeartiva Sociale “La Finestra” di Malnate. Lavoro, sport e teatro per una realtà che ha già tagliato il traguardo del 25° anniversario”.
Il 15 dicembre verrà poi comunicato il vincitore del PREMIO CARLO CHIODI PER LA COMUNICAZIONE.
Tutti i vincitori saranno premiati Venerdì 16 Dicembre alle 19.30, in occasione della consueta cena natalizia organizzata dalla Fondazione Lombardia Europa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.