Il Maga, museo aperto ai giovani

Il progetto Museo Aperto ai Giovani, proposto dal museo e dai Comuni di Gallarate e Samarate, si è aggiudicato un importante contributo economico nell’ambito di un’iniziativa nazionale in sostegno alla creatività giovanile

Il progetto Mag – Museo Aperto ai Giovani ha ottenuto un finanziamento di 92.000 euro partecipando a una procedura selettiva dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani, il cui scopo è sostenere e incentivare la creatività giovanile. L’iniziativa affonda le proprie radici in un’intesa siglata da Anci e Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù. La “squadra vincente”, che ha il Comune di Gallarate come ente capofila, annovera MAGA, cooperativa sociale NATURart e Comune di Samarate, già impegnato nell’Educativa di Strada e nel Progetto Mosaico. Costo totale del Mag, 134.800 euro coperti al 68 per cento dal finanziamento ottenuto, mentre agli attori locali spetta il restante 32 per cento. Fra le proposte che hanno ottenuto finanziamenti, quella gallaratese si è messa in particolare evidenza, classificandosi al 14esimo posto.
Teatro dell’iniziativa sarà il museo gallaratese di via De Magri, che metterà a disposizione gli spazi e la propria invidiabile collezione, mentre MAGA e NATURart, realtà quest’ultima forte di un’esperienza quasi ventennale nella progettazione di servizi principalmente orientati all’area minori, impegneranno personale qualificato. Destinatari del progetto saranno preadolescenti, adolescenti e giovani. La scoperta dell’arte contemporanea attraverso un momento conoscitivo e teorico prima, una fase pratica e di laboratorio poi, si prefigge di indirizzarli verso importanti obiettivi. In particolare: sviluppo del senso critico, incentivo all’osservazione di fatti e competenze dei singoli come parte di un sistema collettivo e condiviso, aumento delle capacità espressive, stimolo alla frequentazione di luoghi e avvenimenti di ambito culturale, accrescimento delle capacità relazionali tra pari età e con gli adulti, innalzamento del livello di autostima. Il tutto passando attraverso un costante monitoraggio sullo stato di avanzamento del progetto e sui progressi dei partecipanti.  Lungo il percorso non mancheranno interazioni con gli artisti e modulazioni flessibili del lavoro, specie dei workshop, per una più efficace azione con ragazzi in difficoltà. In pratica, Mag si basa su una formula innovativa che associa didattica e divulgazione artistica, coinvolgimento attivo delle giovani generazioni in attività culturali e attenzione sociale.
«Prima della partenza – dichiara l’assessore alla Cultura del Comune di Gallarate, Sebastiano Nicosia – devono ancora essere perfezionati pochi passaggi burocratici. E’ possibile manifestare sin d’ora, però, tutta la soddisfazione per il successo di un’iniziativa alla quale hanno collaborato, in rete, diverse realtà del territorio e meritevole da tanti punti di vista: artistico, culturale, sociale, formativo». E soddisfatto è anche l’assessore ai servizi sociali del Comune di Samarate Valentino Celotto, che sottolinea anche altri aspetti del progetto: «È un progetto legato alla creatività giovanile, che servirà anche a svolgere un’attività di prevenzione del disagio giovanile: Samarate ha attivato negli anni numerosi progetti nell’area giovanile, come l’Educativa di strada per intercettare il disagio e il progetto Mosaico, con la creazione di una consulta giovanile e di uno spazio aggregato».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Dicembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.