L’assessore Azzimonti: “Rimpatri? Da valutare caso per caso”
L'assessore risponde alle critiche pesanti del Pd sull'idea per il 2012 di rimpatriare gli stranieri che non riescono ad integrarsi in città
L’assessore ai servizi sociali Ivo Azzimonti risponde alle critiche del Pd in merito alla decisione di provare a rimpatriare gli stranieri che non si sono integrati a Busto Arsizio. «Non ho mai detto di voler rimpatriare gli stranieri – sottolinea Azzimonti – è evidentemente una forzatura delle mie parole». Il Pd aveva fortemente criticato alcune idee espresse dall’assessore leghista definendola "la solita barba" e ha ribadito di non aver sentito queste frasi in ambito istituzionale. Azzimonti sostiene che le sue parole si riferivano alle prospettive del 2012 e che qualsiasi proposta verrà discussa in commissione cercando un accordo nel limite del possibile: «In fondo l’assessore sono io» – scherza.
Sulla proposta di rimpatrio l’assessore spiega le sue intenzioni: «Nel mio discorso parto dai rom serbi delle roulotte di via Boscaccio a Cassano Magnago che sono residenti, però, a Busto. Dopo l’incendio delle loro abbiamo fatto di tutto, compreso cercare una sistemazione in città ma una parte di loro ha addirittura chiesto il rimpatrio. L’idea è di parlare con loro, valutando caso per caso, la volontà di integrazione e decidere di conseguenza. A volte è più dignitoso un rimpatrio che trascinare un’esistenza qui senza nessun obiettivo». Nessun pogrom, nessun intento razzista – assicura – ma dal Pd sono pronti a fare le barricate. Sui tagli al settore l’assessore assicura massima vigilanza perchè siano ridotti al minimo possiblie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.