Le quattro bellezze di Varese patrimonio dell’umanità

Il nuovo libro, per le edizioni Jaca Book, del fotografo Carlo Meazza è dedicato ai luoghi lombardi riconosciuti dall’Unesco

Si intitola "Lombardia, patrimonio della umanità. I luoghi dell’Unesco" (Edizioni Jaca Book)  ed è in vendita in tutte le librerie. Un lavoro importante sia per la firma, quella del fotografo varesino Carlo Meazza, sia per il contenuto, i nove siti lombardi riconosciuti dall’Unesco per il loro valore storico, artistico e naturale. I fantastici nove sono: il Monte San Giorgio, l’arte rupestre in Valle Camonica, i siti palafitticoli preistorici nell’arco alpino, i longobardi in Italia. I luoghi del potere, Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo, Mantova e Sabbioneta, i Sacri Monti Prealpini, Crespi D’Adda e il villaggio industriale, la ferrovia retica del Bernina. Quattro di questi sono in provincia di Varese: il Sacro Monte, la parte italiana del Monte San Giorgio, per i reperti fossili, l’isolino Virginia, per la preistoria, Castelseprio e Torba, per i Longobardi.
Milioni di anni di storia racchiusi in 220 pagine e 300 immagini. «Con le mie fotografie – spiega Meazza- ho cercato di restituire la realtà di questi luoghi nella loro semplice e straordinaria bellezza e di illustrare il paesaggio naturale nel quale si trovano».

Lo Studio Dal Verme Tenti ha curato il progetto grafico e l’impaginazione. A Robi Ronza è stata affidata l’introduzione, a Cesare Chiericati e Luciano Di Pietro i testi che precedono i nove capitoli.
Il libro, che è tradotto anche in inglese, presenta una cartina schematica che indica con facilità i luoghi descritti e, in una sezione finale, una traduzione completa in inglese dei testi.
"Lombardia, patrimonio della umanità. I luoghi dell’Unesco" costa 49 euro ed è in vendita in libreria, ma è possibile acquistarlo anche dall’autore contattandolo al numero di telefono 335-6249076.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Dicembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.