Scoperta maxievasione: 50 milioni di euro non dichiarati al fisco

La società opera nel settore della commercializzazione di rottami e metalli ferrosi; tre i denunciati, due dei quali già in carcere per un'altra frode fiscale

Enorme frode fiscale scoperta dalla Guardia di Finanza di Varese. La società interessata è una società operante nel settore della commercializzazione di rottami e metalli ferrosi con sede a Lonate Pozzolo. I due titolari, un uomo ed una donna, originari di Milano e con precedenti per frode fiscale, non solo non hanno dichiarato quasi 50 milioni di euro al fisco, ma, nella precedente denominazione societaria, avevano “scaricato” in quattro anni illecitamente costi per circa 70 milioni di euro. Sono stati denunciati in tre, due dei quali già in stato di arresto per precedenti reati di frode fiscale.
 
A generare l’inchiesta, estremamente complessa, una prima verifica fiscale effettuata nei confronti della ditta di Lonate Pozzolo. I finanzieri hanno accertato che i medesimi amministratori avevano aperto un’altra società, che aveva proseguito l’attività della prima.
Al momento della seconda ispezione, i titolari, un uomo ed una donna, originari di Milano e con precedenti per frode fiscale, si sono resi irreperibili per intralciare i controlli e simulare l’inoperatività dell’azienda. Ma gli uomini delle Fiamme Gialle hanno acquisito la documentazione e, dall’analisi dei dati e dagli elementi raccolti nell’indagine, è emersa l’enorme evasione fiscale: oltre 70 milioni di euro di costi, non regolarmente documentati, portati in detrazione dai ricavi in quattro anni, e, nell’ultimo anno, circa 50 milioni di ricavi, non registrati e non dichiarati al fisco, oltre a violazioni all’iva con sanzioni per circa 30 milioni di euro
 
Ingente anche la movimentazione di denaro contante, che i denunciati utilizzavano per occultare le transazioni effettuate in nero e gli effettivi beneficiari delle stesse. Tre le persone denunciate, due delle quali già in stato d’arresto per un’altra indagine, condotta dalla Procura di Milano, sempre per frode fiscale.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Dicembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.