Bizzozero si dà al web
Il rione varesino, dopo un gruppo su Facebook, lancia un vero portale di informazione e servizi. Sabato scorso la prima iniziativa di presentazione con brindisi
“È abbastanza normale cercare di rendere bello o comunque migliore il posto dove si vive, sia che si tratti della propria abitazione, sia che si tratti del proprio luogo di lavoro; ma anche per il rione/quartiere/paese in cui si risiede; Bizzozero ad esempio.”
Con queste parole si apre la presentazione di Bizzozero.net. Come scrivono gli autori, a seguito della serata di presentazione tenutasi sabato scorso, si tratta di “un nuovo portale Internet di Bizzozero che si pone l’ambizioso obiettivo di aiutare i bizzozeresi non solo ad abitare a Bizzozero, ma anche a vivere a Bizzozero”.
Il rione aveva già una certa dimestichezza con il web, tanto da comparire attivamente con un proprio gruppo su Facebook. Ora però si annuncia un vero salto di qualità.
“Bizzozero – scrivono sempre sulla presentazione – sta divenendo sempre più un semplice quartiere periferico di Varese, un quartiere-dormitorio, dove le persone non vivono.
Quindi la domanda "sorge spontanea": non sarebbe bello invece uscire di casa e trovare persone che si conoscono? non sarebbe bello poter uscire a piedi per trovare un posto dove andare con la famiglia e gli amici senza dover necessariamente prendere l’auto? non sarebbe bello poter contare su qualcuno fisicamente vicino almeno per i piccoli bisogni quotidiani? non sarebbe bello "vivere" a Bizzozero piuttosto che dover fare costantemente i pendolari?”
Domande che hanno un valore e significato per tutti i rioni. Gli animatori di Bizzozero.net cercano di darsi una risposta sul fronte almeno della comunicazione.
“Se si ritiene che tali desideri siano condivisibili non resta che rimboccarsi le maniche, perchè è illusorio sperare che ciò possa accadere autonomamente; perchè un simile scenario possa concretizzarsi è necessario che chi abita a Bizzozero agisca – secondo le proprie possibilità – per ottenere questo risultato. Cosa fare? Una via è quella di lavorare affinchè chi risiede a Bizzozero possa sentirsi parte di un insieme, di una comunità. Non importa se si è bizzozeresi da generazioni, da una vita o da pochi mesi, quel che conta è che si è sulla stessa "barca". A tal fine può tornare utile uno strumento come questo sito, che si propone di essere una semplice bacheca, dove coloro che "vivono" o vogliono "vivere" a Bizzozero, possano informarsi ed informare, conoscere e condividere. Ma conoscere e condividere che cosa? Bizzozero, le sue persone e ciò che vi accade; affinchè tutti abbiano la possibilità di conoscere, partecipare, e nessuno possa sentirsi estraneo appena fuori dalla porta di casa”.
La presentazione chiude con un invito.
“Chi siamo ? persone che cercano di "vivere" a Bizzozero, persone come te, persone che abitano vicino a te”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.