Da Varese a Varallo: fondi in arrivo per l’itinerario dei Sacri Monti
Il progetto “Nutrendo anima e corpo” ha ottenuto un finanziamento di 135 mila euro. L'obiettivo è quello di valorizzare questa peculiarità di Lombardia e Piemonte
Il Comune di Varese, con l’associazione Varese Europea come capofila e responsabile progettuale, ha conseguito un risultato di rilievo nazionale ottenendo un importante finanziamento a fondo perduto da parte del ministero per i beni e le attività culturali e del ministero per le politiche agricole sulla legge n. 77/2006 che finanzia le attività dei siti Unesco. A presentare le linee generali del progetto, questa mattina, gli assessori Sergio Ghiringhelli e Maria Ida Piazza, il direttore di VareseEuropea Arturo Bortoluzzi, il progettista Sandro Pignataro.
Il progetto finanziato con 135 mila euro è denominato “Nutrendo anima e corpo” ed è volto a valorizzare il Sito seriale Lombardo-Piemontese dei Sacri Monti attraverso il censimento e la promozione delle sue peculiarità enogastronomiche.
«E’ un risultato ottimo – spiega l’assessore Ghiringhelli -, segno che si sta lavorando al di là delle polemiche e delle critiche. E’ un progetto che ha un costo minimo per l’amministrazione, essendo finanziato ben il 90 per cento dell’importo totale. Sui siti Unesco quindi l’attenzione è massima. Anche per l’Isolino Virginia stiamo lavorando in stretta sinergia con la Provincia: presenteremo un progetto importante tra maggio e giugno».
I contenuti del progetto: Il progetto consente di stabilire una stabile relazione tra l’area varesina, la Lombardia ed il Piemonte. I risultati principali del progetto che ha durata biennale saranno: eventi coordinati tra i Sacri Monti; partecipazione comune a tre fiere internazionali (Milano, Parigi, Berlino); realizzazione di un progetto turistico di incoming coordinato; organizzazione a Biella di un workshop europeo sul turismo verde tra biodiversità enogastronomia e territorio; studio, progettazione e presentazione di altre richieste di finanziamento; studio e valorizzazione delle capacità e tradizioni enogastronomiche degli ordini religiosi
«L’affermazione in questo bando – spiegano il direttore Bortoluzzi e Sandro Pignataro – dimostra la capacità ideativa dell’Associazione, e deve costituire sprone alla capacità ideativa di ciascun associato che saprà di poter trovare in Varese Europea non soltanto un aiuto capace di confezionare un progetto vincente ma, soprattutto, la possibilità di intessere relazioni capaci di arricchire, di stimolare, di far crescere». Varese Europea è stata tra i tre enti vincitori che hanno conseguito esattamente quanto richiesto , cioè il 90% dei costi ammissibili pari a € 135.000 su 150.000.
I partner di progetto sono Comune di Varese, Varese Europea, Parco Campo dei fiori, Ecomuseo dei Laghi, Sacri monti di Varallo, Crea, Orta San Giulio, Domodossola, Ghiffa, Oropa-Biella
«Nei prossimi mesi – precisa l’associazione – verranno effettuate tutte le operazioni burocratiche necessarie allo start up che preluderanno alla presentazione operativa. Questo progetto pone Varese al vertice della progettualità sui siti Unesco tra luoghi importanti come Roma, Firenze, Napoli e Venezia proiettandola a pieni titoli su una delle tematiche forti di EXPO 2015».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.