Dagli agricoltori, una cartolina per Monti

E' quello che ha messo in campo Confagricoltura Varese per protestare sulle scelte della manovra, che penalizza gli agricoltori "provocherà un aumento di imposta del 400%"

La cartolina di Confagricoltura VareseLa manovra Monti tocca molto da vicino e pesantemente tutta l’agricoltura Italiana ed in particolare modo quella varesina, negli anni è già penalizzata dalla sottrazione dei terreni agricoli, passati dai 18.914 ettari di superficie agricola del 1990 ai 13.207 ettari del 2011, con un calo del 30% che mette a repentaglio la sopravvivenza dell ‘ intero settore Provinciale.

«La manovra Monti peggiora la situazione, trattando terreni e fabbricati rurali come fossero un patrimonio da tassare e non come – come in effetti sono – beni strumentali impiegati in attivitàp produttive» spiega il Presidente di Confagricoltura Varese Pasquale Gervasini.

Una scelta che porterà, secondo le stime di Confagricoltura, ad un aumento della tassazione sino al 400%, rispetto alla situazione attuale: «Un onere evidentemente insostenibile per tutte le aziende agricole e quindi per l‘intero settore primario. La manovra come ad oggi concepita brucia il 10% del valore aggiunto prodotto in agricoltura provocando secondo nostre simulazioni un incremento di imposta per azienda del 400%. L’inevitabile conseguenza è il rischio concreto e reale di chiusura per molte imprese agricole, che non saranno più in grado di assicurare un reddito sufficiente alla famiglia coltivatrice o all’Imprenditore agricolo».

Per questi e per molti altri motivi Confagricoltura Varese ha iniziato “l’operazione cartolina” invitando tutti i propri associati e, con loro,  tutte le persone interessate ad inviare al Presidente Monti una cartolina che riporta lo slogan “l’agricoltura serve a tutti” mentre sul retro, si legge:
“per salvare l’Italia l’agricoltura non può morire . Siamo pronti a fare la nostra parte, ma la terra non è un bene di lusso da tassare: è un fattore primario per lo sviluppo del paese”.

Sul fonte della cartolina, una foto di Carlo Meazza del Lago di Varese con panorama sull’alta pianura lombarda delle Prealpi, con il Monte Rosa sullo sfondo: «Un quadro che il Presidente del Consiglio Mario Monti come varesino bene conosce ed apprezza e che sta a indicare il valore territoriale e globale dell‘attività primaria oltre che come produttrice di alimenti anche per le funzioni ambientali naturalistiche e paesaggistiche svolte – senza alcuna remunerazione – a vantaggio della intera collettività» spiega Gervasioni.

La cartolina è disponibile presso la sede di Confagricoltura, a Varese,  in Via Magenta n. 52 .

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Gennaio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.