I motivi di una protesta
Beniamino Ermocida è il leader della protesta e spiega perchè i bisonti della strada sono in agitazione da molti giorni. Moltissimi di loro preferiscono stare fermi per non fallire
Arrabbiatissimi. I camionisti fermi al centro intermodale Hupac sono alla disperazione ma vogliono affermare la loro dignità. Beniamino Ermocida è chiaro: «Non siamo d’accordo con la decisione degli altri sindacati, noi ci fermiamo prima di tutto perchè almeno non perdiamo soldi». Muovere un tir costa 1,70 centesimi al km e i trasportatori vengono pagati attualmente dagli 0,90 euro a 1,20 euro: «Ogni chilometro ci dobbiamo mettere 50 centesimi di tasca nostra e molti hanno un’autonomia di una settimana prima di dichiarare fallimento, come minimo – continua Ermocida – chiediamo l’immediata attuazione degli strumenti di recupero degli aumenti 2011 e l’anticipazione del consumo trimestrale 2012». Per arginare questa corsa al ribasso del prezzo del trasporto, invece, chiedono l’introduzione dei costi minimi e dei controlli da parte dello Stato nelle aziende committenti sanzionando gli irregolari.
I camionisti chiedono anche il pagamento in tempi certi obbligatori entro 30 giorni per tutta la filiera del trasporto con la richiesta anche di riscossione forzosa. Anche i tempi di attesa dovranno essere remunerati fatturando le attese all’arrivo nei luoghi di carico/scarico in base ai dati tachigrafici. gli autotrasportatori chiedono anche controlli e sanzioni agli irregolari con verifiche alle false imprese comunitarie, sanzioni a committenti e vettori che effettuano trasporti irregolari. Altri due punti sui quali non transigono sono lo stop agli aumenti delle assicurazioni e sconti ai caselli autostradali senza doversi affidare a organizzazioni alle quali bisogna associarsi ottenendo solo un piccolo sconto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.