Un candidato sindaco per tutto il centrosinistra

Alta partecipazione alla presentazione del programma elettorale del Pd. Annunciato anche l’accordo che sarà presentato sabato con Sel e Partecipare insieme Tradate

Una Villa Truffini piena di persone ha accolto la presentazione del programma elettorale del Partito Democratico di Tradate. L’incontro si è svolto martedì sera e durante la serata è stato dato l’annuncio che il Pd, insieme a Sinistra ecologia e libertà, ed anche alla neonata lista civica Partecipera insieme Tradate, presenteranno un unico candidato sindaco. Non è ancora stato reso ufficiale il nome, ma sabato mattina sarà reso pubblico.
Il centrosinsitra tradatese ha quindi trovato una sua unità in vista delle elezioni amministrative della prossima primavera, in una situazione politica delicata, in cui la Lega Nord non è ancora chiaro se si presenterà insieme al Popolo delle libertà o meno.

«La “raccolta di idee” presentata martedì sera vuole essere un contributo del PD alla coalizione di centrosinistra in vista delle prossime elezioni, un punto di partenza per una nuova fase di lavoro più specifica gestita dalla coalizione e dal candidato sindaco – spiega Alice Bernardoni, segretario cittadino del Pd -. Obiettivi fondamentali della parte legata all’ambiente e all’urbanistica devono essere il rispetto del territorio e la riappropriazione degli spazi della città nell’ottica della sostenibilità ambientale, dal recupero del centro storico, al risparmio energetico, alla riduzione delle nuove costruzioni fino ad arrivare al consumo zero di suolo e volontà di proseguire nelle buone politiche, come quella della mobilità ciclabile, già intraprese dall’attuale Amministrazione Comunale».

Durante la serata attenzione particolare è stata data anche alle casse comunali: «Per quanto riguarda il bilancio sarà fondamentale una valutazione dell’effettivo stato delle casse comunali anche a fronte del mancato rispetto del patto di stabilità e dell’introduzione di nuove tasse quale l’IMU: occorre rivedere le spese del Comune e della Seprio per evitare che i mancati introiti si traducano in un aumento delle tariffe ai cittadini. Per quanto riguarda la Seprio Servizi riteniamo necessario prendere atto della situazione debitoria della società e della sua capacità ad assolvere gli impegni assunti per i mutui contratti nei confronti delle banche, di cui è garante il Comune. Vogliamo sottoporre la società alla valutazione da parte di un soggetto terzo, vista la delicatezza della situazione. Introdurremo il Bilancio partecipato, uno strumento di partecipazione diretta dei cittadini alle priorità di intervento».

«La qualità della vita della città risiede in gran parte nelle relazioni che si creano tra i cittadini – prosegue la Bernardoni, illustrando i contenuti della serata di martedì -, diventa quindi fondamentale promuovere e sostenere attività che coniughino incontro e contenuti. Principio cardine nella gestione dell’erogazione dei finanziamenti alle associazioni deve essere la trasparenza. Nella razionalizzazione degli edifici comunali verranno individuati spazi per la creazione di una sala prove e di un “hub creativo”, spazio messo a disposizione dal Comune a giovani professionisti non ancora affermati perché possano avviare la propria attività senza sostenere da subito i costi di un ufficio privato, aiutando cosi’ l’imprenditoria locale. Valorizzazione degli anziani con la figura del “nonno-civico”» Resta ora l’attesa per la presentazione ufficiale della coalizione di centrosinistra.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Gennaio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.