Anche i microbi nel loro piccolo si incazzano
Dall'Adsl che non va ai disastri del pronto soccorso romano, da Tangentopoli al rinnovo dei vertici del Pdl nostrano fino alla cardiochirurgia del Circolo
“Anche le formiche nel loro piccolo si incazzano” è stato uno strepitoso successo editoriale: una vera “genialata” l’antologia di battute realizzata da due autori milanesi, Gino e Michele, all’inizio degli Anni 90.
Ci furono nel tempo ristampe e nuove edizioni, l’umorismo di Varese venne rappresentato dal nostro impagabile Morgione e da un personaggio inimmaginabile, Giovanni Borghi, patron della Ignis ( Icaro credeva di essere un uccello ed era solo un pirla).
Le formiche le ho sempre ammirate, ma non reggo un eventuale paragone con loro: mi sono sempre considerato un microbo nella comunità in cui vivo perché noi giornalisti rendiamo servizio utile se stiamo alla larga dalle suggestioni del potere. Ma anche i microbi nel loro piccolo si incazzano e forte se si imbattono in situazioni particolarmente sgradevoli. Il mio provider mi ha convinto a spendere qualche euro in più al mese garantendomi una ADSL a velocità ultrasonica: credevo di dovermi sedere davanti al computer indossando una tuta spaziale e invece sono giorni che stento ad avere la semplice connessione mentre nelle ore serali nemmeno riesco a lavorare.
Succede come alla Rai che pretende il canone, ti presenta il digitale come il tempo dei miracoli e non riesci più a vedere Rete 55.
A Roma intanto trovano legata a un lettino di un Pronto Soccorso una donna in coma da giorni. E la Città Eterna si era indignata perché non ha avuto i soldi per le Olimpiadi del 2020. Credo sia lecito domandarsi che facciano a Roma stampa e Rai se si scopre una vergogna del genere, per non parlare delle istituzioni civiche.
Anche il ventennale di Tangentopoli rinnova amarezza per il tradimento dei partiti nei confronti dei cittadini mentre le storie di corruzione recenti e odierne dicono che la ladrocrazia è un impero sul quale non tramonta mai il sole.
E le bugie e le trappole dei politici che ti annunciano svolte epocali rispetto al passato? Ieri ho letto l’articolo di Roberto Rotondo sul congresso del PDL: la guerra delle correnti è peggio di quella dei partiti e nulla cambierà da noi perché sono già confermati personaggi che hanno fatto il loro tempo.
Non sono questi però giorni tutti da sangue amaro, infatti una bella svolta al “Circolo” c’è stata: colpo d’ala a cardiochurgia dove adesso si fa quello che si sarebbe dovuto fare da anni.
Con garbo, ma ripetutamente, riferendo fatti e non pettegolezzi, avevamo segnalato il rallentamento
organizzativo, non scientifico, di alcuni reparti di competenza accademica.
Come disse tempo fa un medico caro ai varesini l’ospedale di Circolo è della gente, non è né dei primari né della politica. E io, da microbo, aggiungo che non è nemmeno dell’ Università.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.