Aperture notturne, i comuni del Medio Olona si preparano

Le amministrazioni del distretto del commercio hanno già emanato un'ordinanza per contrastare eventuali problemi legati a ordine pubblico e inquinamento acustico

Il “Decreto Monti Salva-Italia” (D.L. 201/2011 conv. in L. 241/2011), ha introdotto una liberalizzazione in tema non solo di aperture domenicali e festive degli esercizi commerciali, ma anche degli orari di apertura e chiusura, e dalla relativa normativa regionale in materia. Le amministrazioni comunali del Distretto del Commercio del Medio Olona (Gorla Maggiore, Gorla Minore, Fagnano Olona, Marnate, Olgiate Olona, Solbiate Olona) non vogliono farsi trovare impreparate e hanno ritenuto opportuno emanare un’ordinanza che risponda alle preoccupazioni legate alle ripercussioni sulla tutela della quiete pubblica, del mantenimento dell’ordine pubblico e all’inquinamento acustico che potrebbero derivare da aperture serali o notturno prolungate, soprattutto nelle aree del territorio a destinazione residenziale.

L’ordinanza – assicurano – è in linea con la normativa nazionale e regionale in materia, consenta di scongiurare situazioni di disturbo dell’ordine pubblico o di abuso da parte dei titolari. Tale provvedimento mira anche salvaguardare la pubblica incolumità degli avventori nonché a tutela la quiete, soprattutto nelle aree di coesistenza di attività di vendita e di abitazioni residenziali, senza porre limitazioni alla concorrenza fra le imprese. A tal fine agli esercizi commerciali che vogliono ampliare gli orari nelle ore notturne vengono chieste opportune garanzie.

Nel caso di particolari manifestazioni, festività o ricorrenze (es. Natale, Capodanno, carnevale, notti bianche o simili), sono previste deroghe agli orari stabiliti: tali deroghe saranno concesse a tutti gli esercenti dell’area direttamente interessata all’evento, senza bisogno di richieste individuali, con un unico provvedimento sindacale, concordato con le associazioni di categoria. Rimane l’obbligo dell’esercente di rendere noto al pubblico l’orario effettivo di apertura e chiusura e l’eventuale giorno di chiusura per riposo settimanale del proprio esercizio mediante cartelli ben visibili anche dall’esterno e ad attività chiusa, o altri mezzi idonei di informazione.

A breve verranno emanati provvedimenti con contenuti similari anche per le attività di somministrazione di alimenti e bevande quali bar, ristoranti, discoteche. L’ordinanza in tema di orario attività commerciali per il 2012 è scaricabile dal sito internet dei vari comuni.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Febbraio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.