Elezioni, salgono a cinque i candidati ufficiali
Il Movimento 5 stelle sceglie la corsa solitaria; si aggiunge a un centrosinistra unito, al divorzio tra Lega e Pdl, ed alla storica lista civica Città Nuova
In pochi giorni sono quasi tutti usciti allo scoperto. La campagna elettorale ufficiale non è ancora iniziata, ma sono già cinque i candidati sindaco che hanno sciolto ogni riserbo e che si sfideranno alle prossime elezioni amministrative di Tradate, il 5 e 6 maggio. Nelle ultime ore si è aggiunto Stefano Castiglia per il Movimento 5 stelle, gruppo che già qualche mese fa aveva annunciato la propria corsa in solitaria alle amministrative.
Gli altri candidati sono stati ufficializzati tutti nei giorni scorsi: Laura Cavalotti per la coalizione Partito Democratico, Sinistra ecologia e libertà, Partecipare Insieme Tradate, Italia dei Valori; Gianfranco Crosta per la Lega Nord e forse qualche lista civica; Vito Pipolo per il Popolo delle Libertà e Pensionati; Carlo Uslenghi per la lista civica Città Nuova.
Rimane da capire cosa farà Franco Accordino, ex assessore a cui il sindaco uscente Stefano Candiani aveva tolto le deleghe e che era passato a Futuro e Libertà. Accordino sta mettendo in piedi una propria lista civica territoriale, ma non si sa ancora il nome del candidato, anche se non si esclude possa presentarsi lui stesso. In forse anche l’Unione di centro che sta dialogando sia con il Pdl che con Accordino. Ma non c’è ancora nulla di definito.
Rimane comunque molto alta l’attenzione su Tradate. Salvo possibili sorprese, è praticamente sicuro un secondo turno di voto. Nel 2007 l’alleanza Lega-Pdl aveva portato la coalizione a quasi il 60 per cento delle preferenze. Ma è quasi impossibile che questo giro un singolo candidato possa raggiungere questo dato. Le forze politiche si giocheranno tutto in un secondo turno, tra alleanze, sostegni, apparentamenti, ma soprattutto partecipazione dei cittadini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.