I ragazzi del Tosi: radicati nel territorio, cittadini del mondo

Non conosce crisi l'attività di internazionalizzazione dell'Itc. È Iniziata la nuova stagione di scambi che si concluderà a tarda primavera: dalla Francia, alla Corea, al Portogallo

Tanti gli scambi all'Itc TosiIn questi giorni nei corridoi dell’ITC Tosi si possono incontrare studenti provenienti da Francia, Corea e Portogallo. Con la fine di gennaio, infatti, è ripresa la nuova stagione di scambi, che si protrarrà fino alla tarda primavera.

Gli studenti di 4CI e 3BL Esabac, con le prof.sse Elena Borgognoni e Lisa Vidotto, dal 5 all’11
febbraio, hanno accolto gli amici del Lycée “Mallet” di Le Teil (Francia), storico partner dell’ITC.
Da più di dieci anni, infatti, l’ITC e il liceo della cittadina, situata nell’Ardèche, collaborano alla promozione della cultura italiana in Francia e della cultura francese in Italia. 4CL e 3DL Esabac,
invece, sono partite il 10 febbraio, accompagnate dalle prof.sse Silvana Aldeni e Anna Maria Urso, alla volta di Parigi, per una settimana ricca di attività didattiche e culturali presso il Lycée des Francs-Bourgeois, a due passi da Place des Vosges. Questi due scambi, oltre che portare a compimento il programma educativo di cittadinanza europea previsto per tutte le classi quarte dell’Istituto, permettono a un gruppo di allievi delle due terze che hanno intrapreso il percorso Esabac – che consentirà loro al termine degli studi di ottenere il doppio diploma di Esame di Stato e Baccalauréat francese – di rafforzare le proprie competenze linguistiche e sviluppare una sempre maggiore apertura alla dimensione internazionale.

Il gruppo coreano in visita all'Itc TosiDal 9 al 17 febbraio, un gruppo di allievi delle classi 5AICLIL, 5AL, 5AM, 5AT, 5BI, 5BL, 5CC e
5CL, guidati dalla prof.ssa Christine Lemoigne, ha ospitato i partner della Chung High School di Seoul (Corea del Sud). L’Istituto, come il Lycée des Francs-Bourgeois e l’ITC, è membro del World School Forum – il network internazionale di 25 scuole superiori di tutto il mondo, nato nel 1997 per iniziativa della Kanto International High School di Tokyo – e ne ha ospitato l’edizione 2011. Ad accompagnare i ragazzi Mr. Nam Joongknow, docente di lingua inglese e co-responsabile dell’ufficio attività internazionali, e Mr. Kim Chang Dong, Dirigente della Chung High School, che ha potuto discutere con la preside Nadia Cattaneo delle prospettive per rafforzare la collaborazione tra le due realtà scolastiche e verificare di persona le peculiarità dello stile educativo del “Tosi”, espresso dal motto, coniato dai ragazzi dell’ITC per celebrare il 60° dell’Istituto di viale Stelvio, “Radicati nel passato, proiettati nel futuro”, un comun denominatore tra le caratteristiche dell’Istituto coreano e del “Tosi”.

Il 15 febbraio sono arrivati a Busto Arsizio i ragazzi e i docenti della Escola Secondaria “Carolina Michaelis” di Porto (Portogallo), per la conclusione dello scambio, iniziato nel dicembre scorso con la visita alla città portoghese, della 4BI e dei suoi insegnanti, i proff. Gabriella Colasanti e Maurizio Maggioni. Per la scuola lusitana è la prima volta a Busto Arsizio:  i docenti di entrambi gli Istituti si auspicano che questa esperienza prosegua negli anni. Del resto, l’internazionalizzazione al “Tosi” è sempre “in progress”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Febbraio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.